Tokio, 01/10/2009
Il Distretto Aerospaziale Pugliese in missione in Giappone
Si sviluppa ulteriormente con una missione a Tokio, in stretta collaborazione con Sprint Puglia, l’attività di internazionalizzazione svolta dal Distretto Aerospaziale Pugliese a favore delle imprese e dei soggetti di ricerca e formazione aderenti, e del tessuto produttivo del territorio regionale. Nell’ambito del “Programma di promozione dell’internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali 2009. Progetto di promozione della Filiera della meccanica avanzata in Giappone 2009”, cui aderisce la Regione Puglia (Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l’Innovazione) assieme a Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Lazio, domani 2 ottobre il presidente del distretto, Giuseppe Acierno, parteciperà al seminario “L’Italia, un crocevia di eccellenze aerospaziali”.
Il tema che affronterà il presidente del Distretto Aerospaziale Pugliese è “Il settore dell’aerospazio in Italia: prospettive e scenari di sviluppo in Puglia”. Al seminario partecipano anche Angelo Volpi ricercatore Cnr-Ieni (“Le eccellenze della Regione Lombardia nella R&D del settore Aerospaziale”), Diana Giorgini, manager CeiPiemonte (“Aerospace & Defense Meetings: una piattaforma tecnica per la messa in relazione dei player internazionali”), Giorgio Abrate, responsabile dello sviluppo business centrale di Avio Spa (“Le sfide della propulsione aeronautica: i motori verdi”), Daniele Alzetta dell’ufficio AgustaWestland di Tokio (“Perspectives of future developments of vertical flight”), Barbara Goia, business development manager di Microtecnica (“Sistema di attuazione elettromeccanico per il controllo del rotore di coda degli elicotteri”).
Successivamente Giuseppe Acierno parteciperà ad un fitto programma di incontri business to business con manager di importanti aziende nipponiche del settore aerospaziale: Mitsui & Co (trading), Sojitz Aerospace Corporation (importatore aeronautico), Boeing Japan (costruttore aeroplani), Mitsubishi Materials Corporation (raffinatore materiali non ferrei), Sanko Cutler Co (produttore lame per macchine utensili), Chori Co (import e distribuzione prodotti tessili, chimici e meccanici), Nikkiso Co (produttore pompe e macchine di precisione e di apparecchi e strumenti medicali), Kanekoseisakusho Co (produttore componenti settori aeronautico e ottico). Le imprese del distretto ne hanno ricevuto comunicazione preventiva per le relative manifestazioni di interesse.
Tale iniziativa si inserisce nel più ampio programma "Italia in Giappone 2009", coordinato dall'Ambasciata d'Italia a Tokyo, che intende rafforzare la strategia di promozione del "Sistema Italia" in Giappone, ponendo particolare attenzione sulle opportunità di promozione delle eccellenze produttive, scientifiche e tecnologiche dei comparti produttivi strategici in Italia. Il progetto prevede la realizzazione di una mostra d'immagine, di grande impatto, allestita dal 24 settembre presso il Museo Nippon Kagaku Miraikan di Tokyo, e in programma sino al 17 ottobre, coordinata dall'Istituto per il Commercio Estero. Obiettivo dell'esposizione è mettere in evidenza i fattori innovativi delle molteplici filiere progettuali e produttive in Italia connesse alla "velocità", nei diversi settori -- aerospaziale, ferroviario, stradale, navale – e nelle sue diverse dimensioni strumentali.
COMUNICATO UFFICIO STAMPA DISTRETTO AEROSPAZIALE PUGLIESE
|