Brindisi, 03/10/2009

Cultura a Porte Aperte: il programma dell'Archivio di Stato

Giovedì 8 e venerdì 9 ottobre 2009, aperture straordinarie degli Istituti e luoghi d’arte.
E' il progetto Cultura a Porte Aperte che nasce con l’intento di dare la massima trasparenza all’organizzazione istituzionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali fornendo informazioni sul lavoro svolto ed i risultati raggiunti.
L’iniziativa che si svolge nell’arco dell’anno, interessando di volta in volta una regione, coinvolge Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e vuole essere anche un’occasione di incontro-confronto tra gli Istituti del MiBAC e altri soggetti istituzionali, Enti e Associazioni che operano nei settori dei Beni Cultuali e del Turismo.
Nell’arco di tre giorni consecutivi sono previsti, in ogni regione, un convegno, un tavolo tecnico, apertura degli Istituti, visite guidate a musei, aree archeologiche e complessi monumentali, particolarmente orientate all’illustrazione del loro funzionamento. E’ prevista, infine, la realizzazione di un grande evento spettacolo che si terrà nel Castello svevo di Bari alle il 7 ottobre.

Nell’ambito del progetto Cultura a Porte Aperte giovedì 8 ottobre dalle ore 10,00 alle 12,00 sarà possibile effettuare visite guidate all’Archivio di Stato di Brindisi finalizzate alla conoscenza delle funzioni, competenze e finalità dell’Istituto.

Venerdì 9 ottobre dalle 10,00 alle 12,00 si potrà ancora visitare la mostra L’Archivio in vetrina.
Rassegna del patrimonio archivistico e bibliografico dell’Archivio di Stato di Brindisi, allestita nelle sale dell’Istituto.

Per ulteriori informazioni consultare il sito MiBAC:
www.beniculturali.it

COMUNICATO STAMPA ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI