Brindisi, 08/10/2009

Provincia: entro il 30/10 la partecipazione ai bandi di formazione professionale

Sono stati prorogati al 30 ottobre i termini per la partecipazione ai bandi di formazione professionale promossi dalla Provincia di Brindisi mentre per alcuni di essi la scadenza sarà fino ad esaurimento dei fondi in base alla presentazione cronologica delle domande.
E’ quanto annunciato nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso l’Assessorato del Mercato del Lavoro della Provincia di Brindisi dal dirigente del servizio Politiche attive del lavoro e formazione professionale, dottoressa Alessandra Panaria.
Sono sette i bandi di formazione presentati: il primo che ha per oggetto la formazione continua occupati, ha l’obiettivo di consolidare la qualificazione dei lavoratori con priorità verso le donne e gli over 45/50 anni, attraverso iniziative di qualificazione, riqualificazione e specializzazione in contesti formativi aziendali su tematiche come sicurezza sul lavoro, risparmio energetico e tutela ambientale, o per progetti definiti in accordi di insediamento e ristrutturazione aziendale.
Accanto a questo vi è una seconda azione che riguarda iniziative di riqualificazione, aggiornamento e specializzazione con programmi formativi mirati e per profili professionali della filiera dell’accoglienza (turismo, ospitalità, ristorazione e tempo libero).
Il secondo bando ha per oggetto “bonus assunzionale una tantum alle imprese” e propone incentivi all’assunzione mentre il terzo riguarda i bonus alle imprese per fornitura di consulenza specialistica allo scopo di promuovere la competitività e l’imprenditorialità.
La formazione per l’inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro è il tema del quarto bando che prevede iniziative di qualificazione e work experience con attenzione ad accordi di nuovi insediamenti e ristrutturazione d’impresa mentre è tutto dedicato ai tirocini formativi e di orientamento professionalizzante il quinto bando. Infine il sesto bando è dedicato alle campagne educative nelle scuole di primo livello mentre il settimo riguarda multiazioni di attività formative con iniziative di riqualificazione e accompagnamento.

Ulteriori informazioni sul sito internet dell’Amministrazione provinciale all’indirizzo www.provincia.brindisi.it