Francavilla F.na, 09/10/2009
Il comune contro i geometri? interrogazione di Curto
Euprepio Curto, in qualità di consigliere comunale di Francavilla Fontana (Brindisi) ha rivolto un'interrogazione con richiesta di risposta al Sindaco Della Corte.
Di seguito il testo integrale dell'atto consigliare:
Premesso:
che il Comune di Francavilla Fontana non è mai stato al centro di polemiche per quanto riguarda l’individuazione delle diverse competenze degli architetti e dei geometri, tant’è che, per prassi consolidata , sicuramente conforme alla Legge, una vasta tipologia di progetti veniva regolarmente approvata, pur recando la firma di presentazione di un geometra e non di un architetto;
che, invece, con l’insediamento della nuova Amministrazione comunale, non solo tali problemi sono emersi fragorosamente, ma ormai pare di assistere da parte dell’Ufficio Tecnico, settore Urbanistica, peraltro in palese controtendenza e contraddizione col passato, ad una sorta di vera e propria aggressione professionale nei confronti della categoria dei geometri, attraverso il rigetto di alcuni progetti, determinando, di fatto, una vera e propria espropriazione forzata di competenze a tutto vantaggio della categoria degli architetti;
che l’isolamento avvertito dalla categoria , anche a causa delle tiepide, e per questo motivo molto sospette, reazioni dell’organismo su cui incomberebbe la difesa della categoria , impone una presa di coscienza della classe politica.
Considerato che:
l’Ufficio Tecnico, Settore Urbanistica , è retto, guarda caso, proprio da un architetto;
il medesimo è stato, e pare che punterebbe a continuare ad esserlo, Presidente dell’Ordine degli Architetti, e, in quanto tale, sicuramente soggetto in testa al quale emergerebbe un palese conflitto d’interessi;
lo stesso professionista è pure componente dello staff incaricato del Pug.
Tutto ciò premesso e considerato, l’interrogante chiede di conoscere:
a) Se il Sindaco sia al corrente di quanto denunciato col presente atto ispettivo, e quindi del malessere avvertito dalla categoria dei geometri;
b) Ove ne sia al corrente, se abbia verificato o meno la legittimità del comportamento del dirigente dell’Ufficio Tecnico, Settore Urbanistica;
c) Se , anche alla luce , di quanto esposto non ritenga ancor di più inopportuna, e per certi versi incompatibile, la funzione esercitata dal Dirigente del predetto Ufficio rispetto al contratto che lo lega alla P.A. , e cioè l’essere il rappresentante degli interessi di una categoria (architetti ) sicuramente in questo caso confliggente con altra (geometri ), e soprattutto confliggente con quell’interesse generale che la P.A. deve necessariamente perseguire.
d) quali siano , infine, le iniziative più opportune che egli ritenga di dover adottare.
COMUNICATO STAMPA SEN. EUPREPIO CURTO |