Brindisi, 12/10/2009
Enel incontra il Sen. Saccomanno ed alcuni manifestanti
Una delegazione dei manifestanti guidata dal Senatore Michele Saccomanno, presenti oggi nei pressi della centrale Enel Federico II, č stata ricevuta dai vertici dell' Enel di Brindisi.
L'invito di Enel, che ha originato l'incontro, č servito ad informare i manifestanti degli importanti investimenti fatti sull'impianto nell'ultimo triennio e delle nuove strategie economiche e ambientali della societā, rilevanti anche per il territorio brindisino .
L'Ing. Fausto Bassi, capo della centrale Enel di Brindisi ha dichiarato: "Enel opera sul territorio con trasparenza. Per questo il dialogo e il confronto con le istituzioni e i cittadini č di fondamentale importanza. Abbiamo illustrato quello che Enel ha fatto per migliorare le prestazioni ambientali della centrale "Federico II", ma soprattutto quello che l'azienda č pronta a fare in termini di investimenti, programmi e obiettivi futuri. Le richieste oggetto dell'incontro odierno (acqua potabile nelle case degli agricoltori che vivono lungo il nastro, accorgimenti per ridurre la velocitā degli automezzi ed i rumori lungo il nastro trasportatore), saranno prontamente analizzate e verificate".
Enel auspica che il dialogo costruttivo con le amministrazioni locali e i portatori di interesse (associazioni ndr.) possa portare ad un clima di maggiore obiettivitā e possa essere privo di strumentalizzazioni.
Nel confermare la piena collaborazione con gli inquirenti, Enel auspica che i numerosi incendi che si sono sviluppati in questi giorni intorno alla centrale, possano cessare per consentire alle forze di polizia giudiziaria di svolgere senza interferenze i monitoraggi e i campionamenti previsti sui terreni.
COMUNICATO STAMPA ENEL |