Brindisi, 16/10/2009

Convenzioni: Ferrarese incontra sindacati, CNA e Confindustria

In data odierna si è tenuta la riunione convocata dal Presidente della Provincia Massimo Ferrarese , con le OO.SS. CGIL-CISL-UIL-UGL , Confindustria e CNA al fine di informare le suddette organizzazioni sugli esiti dell’incontro effettuato presso la Regione Puglia il giorno 12/10/09, con la diretta partecipazione del Presidente On. Nichi Vendola, del Sindaco di Brindisi On. Domenico Mennitti ed ENEL Produzione in materia di Convenzioni.
L’incontro si è posto l’obiettivo di informare le parti sociali ed acquisire le conseguenti valutazioni ed orientamenti.
Si è condivisa la proposta, già avanzata presso la Regione Puglia dal Presidente Ferrarese, che a parità di produzione si deve perseguire l’obiettivo della diminuzione delle emissioni massiche in atmosfera ( polveri sottili ecc. ) mediante ogni opportuno e possibile investimento.
Inoltre è risultato indispensabile attuare, nel più breve tempo possibile, il miglioramento della logistica dei combustibili e la copertura del carbonile, il cui progetto da tempo è stato presentato da ENEL al Ministero dello Sviluppo Economico per le opportune autorizzazioni.
Le parti sociali hanno chiesto, pertanto, al Presidente di sollecitare un tempestivo esito autorizzativo, in considerazione del miglioramento ambientale che si otterrà a valle dell’investimento.
Particolare attenzione è stata dedicata alle ricadute socio-economiche derivanti dall’autorizzazione del calore della centrale da parte di aziende interessate.
Rispetto a tale tema è stata espressa la massima priorità in considerazione dell’importanza dell’investimento e delle significative ricadute occupazionali.
E’ stata altresì ribadita l’importanza della condivisione ed applicazione del “Protocollo di intesa sulla sicurezza e legalità“, recentemente sottoscritto presso la Prefettura, e del coinvolgimento delle imprese locali qualificate nei processi di costruzione e manutenzione degli impianti .
Le parti sociali hanno anche evidenziato la necessità di valorizzare ulteriormente il Centro Ricerche ENEL e di favorire la collaborazione con gli altri centri di ricerca ubicati presso la Cittadella per perseguire miglioramenti continui sulle emissioni in atmosfera.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI