Fasano, 23/10/2009

Disservizi postali: il Comune incontra dirigenti di Poste Italiane

Oggi, a Palazzo di città, si è tenuto l’incontro fra il sindaco Lello Di Bari, il vicesindaco Antonio Scianaro e gli inviati della direzione regionale generale di Poste Italiane, Giovanni Metrangolo (responsabile Servizi postali per le province di Brindisi-Lecce-Taranto-Potenza-Matera) e Vincenzo Spacciante (responsabile Servizi postali per il comprensorio Fasano-Ostuni).
Oggetto dell’incontro: i disservizi nel recapito della corrispondenza che si stanno registrando nel territorio fasanese; problema ch’era stato sollevato formalmente due giorni fa dal vicesindaco Scianaro con una lettera di protesta (con relativa richiesta di intervento di risoluzione dei disservizi) indirizzata a Vincenzo Spano, responsabile Risorse umane di Poste Italiane Sud 1 (Puglia, Molise e Basilicata).
«Possiamo ritenerci soddisfatti dell’incontro – afferma Scianaro – ed, anzi, col sindaco abbiamo apprezzato la tempestività con la quale Poste Italiane ha risposto alla missiva da me inviata soltanto due giorni fa».
Metrangolo e Spacciante in mattinata hanno visitato alcuni uffici postali del Fasanese per verificarne le condizioni di lavoro e la situazione generale dei recapiti della varia corrispondenza; successivamente hanno incontrato sindaco e vicesindaco per ragionare insieme sulle cose da fare. Gli inviati di Poste Italiane hanno chiarito che, proprio a causa della loro conoscenza del problema fasanese derivante dalle assenze dei portalettere (per ferie e malattie) e dall’impossibilità di effettuare sostituzioni anche temporanee, l’azienda aveva anche indirizzato su Fasano, nelle ore pomeridiane, personale degli uffici postali di Ostuni, in maniera da tamponare la difficoltà del recapito della corrispondenza ma, a causa dell’articolazione complessa del territorio fasanese, la situazione non era stata risolta.
Gli inviati di Poste Italiane hanno voluto pure sottolineare l’inadeguatezza della toponomastica nel territorio cittadino e sindaco e vicesindaco hanno assicurato un intervento preciso in questo senso.
«La collaborazione con Poste Italiane sarà piena – affermano Di Bari e Scianaro – tanto che abbiamo accolto la proposta di avviare una campagna di sensibilizzazione della cittadinanza sulla necessità di dotare le abitazioni singole presenti nelle nostre frazioni di cassette postali esterne adeguatamente etichettate con le generalità dei residenti, in modo da facilitare l’attività dei portalettere». Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco invierà a tutti i cittadini di Fasano e delle frazioni una lettera con la quale invitarli a dotare le abitazioni singole (ville, masserie, case in genere) di apposita ed adeguata cassetta postale. Sarà, inoltre, avviata una campagna di comunicazione al riguardo con l’affissione di appositi manifesti nelle vie principali di Fasano e frazioni.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO