Brindisi, 23/10/2009

Sit-in anticarbone: aderisce anche Italia Nostra di Brindisi

L’associazione Italia Nostra aderisce al SIT-IN - organizzato dai gruppi Anti Cerano e No al Carbone il 26 ottobre a Brindisi - dinanzi a Palazzo Granafei-Nervegna in occasione dell’incontro tra rappresentanti degli enti locali e società elettriche per discutere di una nuova convenzione. Riteniamo che nella discussione per tale convenzione debbano essere considerati imprescindibili alcuni punti fondamentali, tra i quali:
• drastica e significativa riduzione del carbone non diluita in tempi biblici;
• riferimento dei punti salienti della convenzione del 1996;
• tutela dei diritti fondamentali: tutela della salute e del lavoro;
• la costituzione, a Brindisi, di un centro di ricerca di chiara valenza scientifica, per il quale devono essere ben specificati gli impegni dell’Enel;
• l’Enel, sinora, ha assunto impegni precisi puntualmente disattesi, questi non dovranno ritornare sul tavolo delle trattative ma devono essere realizzati a brevissimo termine. Tra gli impegni già assunti dall’Enel ricordiamo la copertura del carbonile e la realizzazione del molo carbone.
• l’emissioni massiche devono essere valutate nel contesto più ampio dell’area brindisina dichiarata ad elevato rischio ambientale;
• prevedere, in caso di inadempienze, il blocco della produzione.

COMUNICATO STAMPA ITALIA NOSTRA BRINDISI

sitinanticarbone_261009