Brindisi, 25/10/2009
Rilancio Turismo: Confesercenti dopo l'incontro con il Consigliere Rollo
Si è svolto nella mattinata di venerdì un importante incontro teso al rilancio della costa di Brindisi ed alla riqualificazione delle nostre strutture balneari, quale elemento trainante di una nuova fase di sviluppo turistico ed economico dell’intera Provincia.
All’incontro, fortemente voluto dal Consigliere Regionale Marcello Rollo, hanno partecipato i Presidenti delle due principali Associazioni di Categoria del settore – CONFESERCENTI e CONFCOMMERCIO – oltre a circa venti operatori balneari del territorio.
Il dibattito si è sviluppato in particolare su tre temi che, a detta degli stessi operatori, bloccano qualunque tipo di sviluppo turistico e ogni nuovo investimento nel settore.
Elemento di riflessione e punto di partenza dell’azione comune saranno dunque:
1. l’attuale “Piano Regionale della Costa”. Esso infatti non comprende Brindisi tra i territori da proteggere e riqualificare rispetto al fenomeno dell’erosione costiera.
A tale proposito è stato presentato un progetto che il Comune di Brindisi ha già presentato alla Regione Puglia al fine di dimostrare l’errore commesso e sperare di poter ricevere dalla stessa Regione le risorse da destinare alla sua difesa ed alla sua successiva riqualificazione.
2. La rimozione, soprattutto con l’aiuto dell’Amministrazione Comunale di Brindisi, degli attuali problemi di ordine burocratico che rendono incerta e precaria l’attività stagionale degli operatori balneari e ne limitano le potenzialità.
3. La creazione nella zona costiera di quei servizi minimi (acqua e fogna) indispensabili allo sviluppo turistico; oggi è impossibile poter attrarre turisti in zone in cui manca anche l’acqua potabile.
I responsabili delle due Associazioni, gli operatori balneari ed il Consigliere ROLLO hanno deciso di rincontrarsi già la prima settimana di Novembre per studiare e sviluppare insieme degli emendamenti da presentare al “Piano Regionale della Costa”, nonché la strategia da seguire per risolvere anche gli altri problemi.
Solo la certezza normativa sulla difesa del nostro territorio potrà essere il punto di partenza per l’ammodernamento e la ristrutturazione degli attuali stabilimenti balneari, nonché opportunità di insediamento di nuove strutture ricettive.
COMUNICATO STAMPA CONFESERCENTI BRINDISI |