Brindisi, 26/10/2009

Ferrarese su ampliamento dell’impianto di stoccaggio di G.P.L.

Non può essere un semplice silenzio-assenso utile ad evitare la valutazione di impatto ambientale per impianti a rischio di incidenti rilevanti . E’ quanto dichiara il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese .

Da una ricognizione sui procedimenti in essere presso la Provincia sono venuto a conoscenza - ha detto il Presidente – che l’ampliamento dell’impianto di stoccaggio di G.P.L. di proprieta’ della Costiero Adriatico (ex IPEM) sia stato realizzato in presenza di un assenso ottenuto per decorrenza dei termini sull’istanza proposta alla Regione, in quanto all’epoca competente, dalla stessa azienda.

Ho dato incarico – continua il Presidente Ferrarese – all’Ufficio Ambiente , oggi competente in materia VIA , di procedere speditamente in modo da pervenire con ogni possibile azione alla procedura di valutazione di impatto ambientale .

Infatti – conclude il Presidente – il progetto di ampliamento prevede un aumento della capacità di stoccaggio dalle attuali 7.000 a 17.000 tonnellate di G.P.L. , e pertanto, non può essere , a mio avviso in considerazione della sua pericolosità, superato nei suoi procedimenti essenziali e complessi ,dal solo decorrere del tempo .

L’azione da me proposta si pone l’obiettivo della tutela della sicurezza di tutti i cittadini.

COMUNICATO STAMPA PROVINCIA DI BRINDISI - MASSIMO FERRARESE