Fasano, 04/11/2009

Domenica si ricorda il M.llo del SAR Giovanni Sabatelli

Domenica 8 novembre (ore 11) nel campetto sportivo polivalente ubicato a Montalbano di Fasano si terrà, organizzata dal Comune, la manifestazione commemorativa del primo maresciallo Giovanni Sabatelli, fasanese morto il 23 ottobre dello scorso anno a causa della caduta (nei cieli di Francia) dell’aereo militare dell’Aeronautica sul quale era a bordo assieme ad altri sette commilitoni (tutti morti nel tragico incidente).

Il sindaco Lello Di Bari nell’occasione scoprirà una targa-ricordo che il primo cittadino ha voluto fosse affissa proprio all’ingresso del campetto polivalente, come intitolazione della stessa struttura sportiva. Questo il testo inciso sulla targa: “La Città di Fasano in memoria del primo maresciallo dell’Aeronautica Militare Giovanni Sabatelli – 1958/2008 – caduto in Francia nel compimento della sua missione; Fasano, 8 novembre 2009”.

Giovanni Sabatelli era primo maresciallo dell’Aeronautica Militare, in forza al 15° Stormo dell’84° Centro “Sar” di stanza a Brindisi e, a bordo dell’elicottero “HH-3F”, era decollato (assieme ad altri sette colleghi) da Brindisi nella mattinata del 23 ottobre 2008 quando il velivolo, giunto nei cieli di Francia nel territorio compreso fra Isle-en-Barrois e Vaubecourt, precipitò intorno alle ore 16.30.
Sabatelli aveva cinquant’anni e viveva a Speziale (una frazione di Fasano) con la moglie Chiara Moscato e le tre figlie Angela, Ivana ed Elena. La notizia della sua morte arrivò in città intorno alle 20 della stessa sera ed il sindaco Di Bari raggiunse subito la villetta di Speziale per porgere il cordoglio ai familiari del primo maresciallo e per esprimere loro la vicinanza sua personale e dell’intera Fasano.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO