Brindisi, 05/11/2009
Master di II livello in tecnologie aeronautiche
L’alta formazione nel campo aerospaziale è l’obiettivo del master interateneo di II livello in tecnologie aeronautiche “Aerotech”, organizzato per l’anno accademico 2009-10 in collaborazione tra la Facoltà di Ingegneria Industriale dell’Università del Salento – sede di Brindisi – e la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, sede amministrativa del Master.
Il corso prevede 25 posti, dei quali 10 riservati a dipendenti di Alenia, e il bando di concorso riservato a tutti i cittadini della Ue prevede anche 5 borse di studi0 di 1500 euro ciascuna –a parziale copertura del contributo di iscrizione al corso di 2500 euro- alle quali potranno concorrere i primi 10 candidati classificati in graduatoria.
Per i 10 dipendenti di Alenia non è prevista la prova orale di ammissione, per gli altri il colloquio prevede la verifica delle competenze in matematica, fisica, chimica, statistica, informatica e disegno tecnico industriale, a livello universitario; cultura ingegneristica conseguita attraverso un adeguato approfondimento delle conoscenze fisico-matematiche e lo studio di discipline quali la meccanica dei fluidi, la tecnologia dei materiali e il calcolo strutturale, la meccanica del volo e l’affidabilità; lingua italiana e inglese; contenuti oggetto della tesi di laurea, di eventuali pubblicazioni, dottorato, specializzazioni, e perfezionamenti post lauream nelle materie attinenti al Master nonché competenze acquisite mediante le eventuali esperienze lavorative nel settore aeronautico.
L’accesso alle selezioni richiede il possesso di laurea quinquennale in Ingegneria o un diploma di laurea specialistica in Ingegneria conseguito in uno degli Stati membri dell’Unione Europea. Il termine ultimo per le domande è fissato nelle ore 12 del 16 novembre: faranno fede non il timbro postale di spedizione, ma il giorno e l’ora della ricezione dei plichi da parte della Segreteria Studenti della Facoltà di Ingegneria in Piazzale Tecchio 80, Napoli.
Il Master è annuale per un totale di 1500 ore (di cui 460 ore di aula/laboratorio, 690 ore di studio individuale, 350 ore di stage aziendale ed elaborazione della Tesi) per 60 crediti formativi universitari (CFU), e si svolgerà da gennaio a dicembre 2010. La Facoltà di Ingegneria industriale di Brindisi-Cittadella della Ricerca è una sede didattica.
NB – Maggiori informazioni e modulistica presso le segreterie delle Facoltà organizzatrici e sul sito www.apulianaerospace.eu nelle news (scaricare allegati)
COMUNICATO STAMPA DISTRETTO AEROSPAZIALE PUGLIESE |