Brindisi, 06/11/2009

Mercatino di Natale: il programma delle iniziative

Si comunica che nell’ambito del programma di iniziative che l’Assessorato alle Attività Produttive intende sviluppare nel corso delle festività natalizie e di fine anno, tramite il suo ufficio Promozioni - Turismo, si svolgerà la manifestazione denominata “Mercatino di Natale” edizione 2009, finalizzata al sostegno ed alla promozione del settore artigianale e commerciale mediante la realizzazione di iniziative diverse per tema e per genere, intese nel loro complesso ad avvolgere la città in una atmosfera che richiami il calore della festa.
In tale modo si cercherà di favorire un sistema economico di qualità, in cui l’offerta commerciale del centro cittadino sia abbinata alla valorizzazione dell’intero territorio.
L’evento è realizzato in sinergia con le associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio.

Programma
Numerosi stands - a forma di casetta di montagna in legno - saranno posizionati in Piazza della Vittoria, in una cornice dal suggestivo impatto scenografico, con la finalità di creare quell’atmosfera natalizia che stimoli i cittadini a riappropriarsi del centro storico e non solo della città, riconoscendolo quale luogo attivo, commerciale e culturale.
All’interno degli stando, ripartiti in modo da assicurare un equilibrio tra le attività ivi presenti, verranno esposti manufatti artigianali, prodotti tipici natalizi, composizioni floreali unitamente ad abeti, stelle di natale ecc.
Il progetto si articola in diverse tipologie di eventi che vedranno il coinvolgimento attivo degli operatori economici interessati.
Una serie di eventi susciterà l’interesse dei media e della cittadinanza, coinvolgendo i bambini ed i giovani per restituire al centro storico cittadino un antico ruolo di incontro e di socializzazione, nonché di scambi e affari, anche in questo particolare periodo dell’anno. Numerosi gli spettacoli di strada (teatranti, saltimbanchi, giocolieri, musici allieteranno l’atmosfera delle festività natalizie con performance inedite quali trampoli ed equilibrismo, giocolerie, clownerie, fachirismo, arte del fuoco) e tanto altro ancora.

“Cappuccetto Rosso”
29 Novembre
E’ la rappresentazione della fiaba più famosa del mondo in una versione teatrale molto divertente e scenograficamente coinvolgente grazie alla presenza di canzoni, balletti e gags esilaranti. La fiaba sarà rappresentata da 4 attori e supportata da 2 tecnici.

“Un Presepio a sorpresa”
1 dicembre 2009
“Il Grande Lebuski, Giocoliere, fantasista, clown”
6, 13, 27 dicembre e 6 gennaio
Spettacolo acrobatico dedicato ai bambini che prevede il loro pieno coinvolgimento nello show stesso. In particolare, un acrobata trasformista si cimenterà nell’uso di clave, motocicli ed altre attrezzature, il tutto in chiave auto ironica.

“Spettacolo Musicale”
24 dicembre
Spettacolo dedicato ai più grandi con la partecipazione di un trio tutto da scoprire. La musica, regina della serata, viene qui interpretata in chiave umoristica attraverso l’imitazione di grandi artisti. Spettacolo apprezzato da tutta la famiglia.

“Le tradizioni contadine”
22 dicembre e 3 gennaio
Spettacolo curato dalla “Compagnia Stabile di Alberobello” sulla tradizione contadina e le sue quattro stagioni. Lo show, che vede il coinvolgimento di circa 15 figuranti in costume, si apre con l’allestimento di una scenografia che riproduce la vita in un villaggio rurale pugliese e che, pian piano, accompagna gli spettatori nella mietitura del grano, nella raccolta delle olive e nelle altre fasi che caratterizzavano il mondo contadino della nostra regione.
Spettacolo per adulti ma in grado di incuriosire tanto i più piccoli.

“I dolci della Befana”
30 dicembre e 5 gennaio
Intramontabile leggenda per i genitori, affascinante scoperta per i più piccoli, la Befana incontrerà i bambini facendogli dono di dolci ed altri gadget. Spettacolo ideato per riscoprire le nostre tradizioni ed accompagnare i bambini nella magica atmosfera che segna la fine dei festeggiamenti natalizi.

“Teatro Spettinato — burattini”
12 dicembre
Teatro di burattini pensato per i più piccoli all’insegna della tradizione e della riscoperta di un genere sempre attuale e sempre sorprendente.

“Foto ricordo con Babbo Natale”
20- 21- 23- 24 dicembre
Un attore travestito da Babbo Natale stupirà i più piccini con la sua presenza e, intrattenendoli con dolci e caramelle, sarà disponibile a posare per una bella foto ricordo da far vedere agli amici più scettici.

Musical “Magiche fiabe classiche”
8 dicembre
E’ una carrellata delle più famose fiabe classiche come Biancaneve, Cenerentola, Pinocchio e molte altre: un musical che farà rivivere il magico clima dei parchi di divertimento. Il musical sarà interpretato da 5 attori supportati da 2 tecnici. La durata prevista è di circa 1 ora.

La piccola Cometa”
13 dicembre
Umiltà batte arroganza 3 a O. Quale stella del firmamento sarà scelta dal Signore dell’universo per annunciare al mondo la nascita di Gesù? E’ questa la storia di questa commedia simpatica e divertentissima che sarà interpretata da 5 attori con il supporto di 2 tecnici.

“Un Pastore e 3 Magi”
9 dicembre
E’ lo spettacolo “dello spettacolo” che debuttò nell’anno zero sulle scene di Betlemme. Non è una sacra rappresentazione della nascita di Gesù, ma è la storia di quattro personaggi simbolici di costume attuale che vivono nel quotidiano il Natale, raccontando alcuni episodi della vita di Maria, del Bambino ed altri di attualità, attraverso la musica, la danza e la prosa con toni brillanti e semplici. Lo spettacolo è portato in scena da 4 attori con il supporto di 2 tecnici.
ore 19:00 replica “Un Pastore e 3 Magi”

“Magiche fiabe moderne”
20 dicembre
Magiche Fiabe Moderne è una carrellata di personaggi dei film d’animazione più famosi degli ultimi anni come Pocahontas, il gobbo di Notredame e molti altri che faranno rivivere i momenti salienti delle loro storie con musiche, canzoni e atmosfere da fiaba. Il numero di attori impegnati è di cinque, con il supporto di 2 tecnici. La durata prevista è di circa 1 ora.
ore 19:00 replica “Magiche fiabe moderne”

“Un Natale coi fiocchi”
23 dicembre
Un musical di festa, amicizia, solidarietà. Una storia di ragazzi che vivono un Natale fantastico raccontata con il linguaggio suggestivo e poetico del canto e della musica. Il musical sarà interpretato da 5 attori con il supporto di 2 tecnici.

“Concerto di Natale”
25 dicembre
E’ un concerto di canzoni natalizie famose ed inedite. Un momento di musica e canto con gli artisti di Teatrocittà che intratterranno grandi e piccini nella magica serata di Natale.

“Un genio in famiglia”
6 Gennaio
E’ una commedia musicale “magicomica” che affronta il tema del rapporto genitori-figli. Ricca di colpi di scena, effetti speciali e situazioni esilaranti. Un genio in famiglia sarà interpretata da 5 attori con il supporto di 2 tecnici.

Gli spettacoli, si svolgeranno tutti in orario pomeridiano a partire dalle ore 17.30 circa ed avranno una durata variabile a seconda dello spettacolo.