Brindisi, 17/11/2009
CISL incontra il Direttore Generale della ASL BR Dott. Rodolfo Rollo
Si è svolto oggi, 17 novembre 2009, il previsto incontro tra il Direttore Generale della ASL BR Dott. Rodolfo Rollo e la CISL di Brindisi. All’incontro hanno preso parte Corradino De Pascalis segretario generale della Confederazione territoriale brindisina ed Enrico Latini segretario territoriale con delega al Pubblico Impiego , accompagnato da una folta delegazione in rappresentanza delle categorie maggiormente interessate alle problematiche socio-sanitarie ed assistenziali. Erano presenti i segretari territoriali della FNP CISL, Claudio Parziale, CISL FP, Aldo Gemma e FISASCAT CISL, Fernando Toma.
La CISL ha rappresentato preliminarmente al Direttore Generale le forti preoccupazioni in merito ai ritardi nell’approvazione del PAL, orami pronto da parecchi mesi, ma che la Giunta Regionale stenta ad approvare definitivamente, con la conseguenza che tutta una serie di iniziative tese a migliorare la qualità del servizio, ad abbattere le liste d’attesa, ad avviare la nuova fase di distrettualizzazione e di deospedalizzazione, vengono rinviate sine die, mentre si avvicina pericolosamente la fine della legislatura e la possibilità che tutto il lavoro svolto venga vanificato da diversi orientamenti politici che potessero sopravvenire.
Nel merito la delegazione cislina ha posto alcuni quesiti e formulato proposte in particolare per quanto attiene all’ampliamento dei servizi nei distretti, al miglioramento dell’assistenza per i non autosufficienti, all’attivazione delle sale operatorie h24, all’ampliamento dei posti letto di rianimazione, alla necessità di rivisitare la pianta organica. Il DG ASL ha puntualmente risposto ai quesiti posti ed ha assicurato la massima attenzione alle proposte della CISL che sicuramente potranno trovare un’adeguata sede di discussione al tavolo di confronto con l’Assessore Fiore che sarà attivato nelle prossime settimane.
Di seguito il segretario generale De Pascalis ha sottoposto al DG la questione della stabilizzazione dei precari, in particolare coloro che operano nei servizi no core. La CISL ha rivendicato con forza la reinternalizzazione di tutti i servizi, pulizie, ausiliariato, mense, nonché la stessa ADI, dando già per acquisita la internalizzazione di 118, CUP, logistica, ecc. Tale operazione deve tendere a superare gli attuali modelli organizzativi, dando certezze lavorative e di vita al personale interessato, attraverso l'applicazione del CCNL Sanità Privata da un lato e rendendo la ASL direttamente responsabile dei servizi offerti al cittadino dall’altro, attraverso la gestione di società partecipate dal SSR.
Il Direttore Generale nel prendere atto di quanto rappresentato dalla CISL brindisina, ha comunicato di aver insediato un’apposita commissione di lavoro, i cui risultati saranno rappresentati alle OO.SS. Confederali nei prossimi giorni, al fine di verificare le compatibilità economiche ed il crono programma del processo di internalizzazione.
COMUNICATO STAMPA SEGRETERIA PROVINCIALE CISL BRINDISI
|