Brindisi, 17/11/2009

Prende il via il "Natale con noi" dell'Arimp

L’ARIMP, in collaborazione con la Parrocchia San Giustino de Jacobis, è lieta di presentare il progetto “Natale con noi tra musica, racconti e purcidduzzi”, che, per circa un mese, porterà il quartiere Bozzano in fermento grazie ad una serie di iniziative in programma.

Nato dalla collaborazione di enti e associazioni presenti sul territorio come l’Istituzione per la Prevenzione dell’Emarginazione e del Disagio sociale nella città di Brindisi, la Presidenza del Consiglio del Comune di Brindisi, il Centro di Aggregazione Giovanile del quartiere Paradiso e l’Associazione musicale “Frescobaldi”, si pone l’obiettivo di valorizzare la cultura delle tradizioni locali e natalizie, sviluppare atteggiamenti di solidarietà e condivisione, in occasione del periodo natalizio.

Il progetto, che prenderà il via venerdì 20 Novembre, terminerà domenica 20 Dicembre con l’organizzazione di un concerto di beneficenza, tenuto da un’ospite di eccezione: la cantante Mariella Nava.
Le attività prevedono il coinvolgimento di 50 bambini, 4 esperti nel sociale e 14 volontari.
Il programma si può dividere in sei grandi sezioni, che rappresentano le tipologie delle iniziative proposte:
- “L’angolo della fiaba”. Il laboratorio coinvolge i bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni. Attraverso letture di fiabe e filastrocche natalizie, i giochi di socializzazione e di animazione apprenderanno le regole di vita quotidiana, essenziali per l’acquisizione del proprio senso civico. Al termine degli incontri, riceveranno un ricordino per il Natale da loro realizzato.
- “Pasticciando in cucina”. Laboratorio coinvolge i bambini e i ragazzi di età compresa tra i 4 e i 14 anni. I volontari del progetto eseguiranno le ricette tipiche dei prodotti caserecci brindisini, dei dolci locali e della tradizione natalizia.
- “Maglia e ricamo”. Laboratorio pensato in particolare per la terza età, per rinforzare e recuperare quelle abilità manuali che col passare del tempo si possono perdere. L’obiettivo è quello di insegnare ai giovani e ai bambini la maglia, il ricamo a punto croce e le nozioni elementari di cucito, per imparare a produrre un capo, trasmettendo così i valori culturali della tradizione brindisina.
- “La piccola orchestra canta”. Laboratorio pensato per i bambini dai 5 ai 10 anni. Attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti musicali, impareranno come la filastrocca cantata e musicata possa essere una modalità alternativa alla comunicazione verbale, per esprimere un messaggio, un idea o un proprio pensiero.
- L’esposizione culinaria natalizia. In programma per domenica 20 Dicembre, sarà allestita negli spazi antistanti la Chiesa di Bozzano, con la presentazione dei prodotti elaborati dai bambini, dagli anziani e dai volontari. Il ricavato della vendita e delle offerte ricevute sarà devoluto in beneficenza, a sostegno della missione di Hebo in Eritrea che intende realizzare un orfanatrofio per i bambini.
- Il Concerto di Natale. Evento musicale organizzato per il 20 Dicembre presso la Chiesa di Bozzano. Eseguirà il concerto il coro della Parrocchia, in collaborazione con i musicisti della dell’Associazione musicale “Frescobaldi”, accompagnati dalla bellissima voce di Mariella Nava.
Un’ esperienza musicale ed umana che ci inviterà ad un momento di raccoglimento spirituale condiviso, in cui ogni uomo, di ogni cultura, razza, ceto sociale potrà trovare uno spazio per respirare pace e sognare un mondo vero rivestito di amore, dove tutti gli esseri umani hanno uguali diritti e pari opportunità.

Per info ed iscrizioni visita il sito www.arimp.org.

COMUNICATO STAMPA ARIMP