Brindisi, 18/11/2009
L'esito dell'odierno consiglio provinciale
Si è svolto questo pomeriggio il Consiglio provinciale di Brindisi. L’ordine del giorno sul Piano Faunistico Venatorio Regionale 2009/2014 è stato revocato in quanto superato dagli eventi accorsi e pertanto l’opposizione ha presentato un nuovo ordine del giorno sul tema con il quale si chiedeva la revocare in via di autotutela la precedente delibera provinciale con la quale si approvava il Piano Faunistico.
L’ordine del giorno così modificato non è stato approvato avendo ricevuto solo 9 voti favorevoli e 16 contrari mentre un solo consigliere si è astenuto. Si è passati alla discussione e votazione dell’ordine del giorno sulla messa in sicurezza della S.S. 172 dei Trulli con il quale si impegna il presidente della Provincia ad adottare ogni utile iniziativa nei confronti del Ministero della Infrastrutture, dell’Anas e della Regione Puglia affinché si addivenga nei tempi più rapidi possibili alla cantierizzazione delle opere già previste dai progetti esecutivi e alla realizzazione dei progetti esecutivi dei tratti restanti. L’ordine del giorno è stato votato favorevolmente da 21 consiglieri, uno è stato il voto contrario mentre 3 sono stati i non votanti,.
Con 24 voti favorevoli il Consiglio ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno a sostegno delle famiglie dei lavoratori e delle lavoratrici precari dell’ASL di Brindisi presentato dal consigliere Fistetti con il quale si chiede all’Azienda Sanitaria brindisina che la problematica del precariato dei lavoratori ASL venga affrontata nella sua interezza e tempestivamente.
L’acquisizione in comodato gratuito dell’edificio sito in Oria, ex sede della scuola media “Milizia”, da destinare a sezione staccata dell’ITC Calò di Francavilla Fontana è stata votata all’unanimità dei 25 consiglieri presenti in Aula al momento del voto, mentre 19 voti favorevoli e 3 astenuti è stato il risultato della votazione sulla ratifica della delibera di Giunta provinciale n. 216 del 18/09/2009 avente per oggetto “Variazioni al bilancio 2009.
Inoltre, sono state approvate con 21 voti favorevoli e 1 astensione le modifiche al regolamento per la disciplina della pubblicità e delle segnalazioni turistiche.
Infine all’unanimità dei 23 consiglieri votanti si è proceduto al’approvazione dello statuto e adesione della Provincia di Brindisi al “GAL Alto Salento srl”, al “GAL Terra dei messapi” e alla dismissione e declassificazione S. P.in favore del Comune di Ceglie Messapica. Tratto interno al centro abitato lungo la S. P. ex SS 581 “tratto Martina Franca-Ceglie Messapica” km. 43+735 alla km. Ca 47+400.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI |