Brindisi, 23/11/2009

Confartigianato: 30.000 sacchetti contro la violenza alle donne

Più di 30.000 sacchetti con lo slogan “Perché la violenza sulle donne non sia più pane quotidiano” saranno distribuiti nei panifici, nei supermercati e negli negozi alimentari del territorio provinciale nella giornata di mercoledì 25 novembre.

E’ questa l’iniziativa promossa dall’Associazione “Progetto per la Vita”, presieduta dalla dott.ssa Livia Antonucci, e patrocinata da Confartigianato Brindisi, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte Livia Antonucci, il presidente provinciale e il direttore di Confartigianato Brindisi, rispettivamente Antonio Ignone e Antonio Solidoro. Antonucci è vice presidente della commissione pari opportunità della Regione Puglia e consigliere comunale a Brindisi.

“Si tratta di una campagna di sensibilizzazione – dichiara Livia Antonucci vice presidente Commissione Pari Opportunità Regione Puglia – che abbiamo voluto realizzare per coinvolgere il maggior numero di persone, donne e uomini. Il pane entra in tutte le case e pertanto abbiamo pensato di abbinare a questo alimento un messaggio forte e chiaro a tutela di tutte le donne. Occorre anche ricordare che il maggior numero di violenze alle donne avviene all’interno delle mura domestiche; da qui la nostra scelta di voler far entrare nelle case questo importante messaggio. Il nostro augurio è che mediante questa iniziativa si possano creare momenti di riflessione in tutte le famiglie”.

“Abbiamo deciso, senza esitare neppure un attimo, di patrocinare questa iniziativa – ha dichiarato il presidente provinciale di Confartigianato Antonio Ignone – coinvolgendo l’associazione dei panificatori e tutti i commercianti. D'altronde è impossibile restare insensibili dinanzi a fenomeni così gravi e la collaborazione diventa quasi un atto dovuto. Questa disponibilità è rafforzata dalla convinzione di quanto sia importante diffondere e rafforzare la cultura del rispetto in ogni azione relazionale umana. Sul piano organizzativo l’iniziativa, oltre che a Brindisi, sarà svolta a Mesagne, San Vito dei Normanni, Mesagne e Carovigno”.

La campagna di sensibilizzazione si concluderà con un convegno sul tema della violenza alle donne in occasione dell’Expo Sposi in programma domenica 6 dicembre, alle ore 10.00, presso il centro commerciale “Le colonne”.

COMUNICATO STAMPA CONFARTIGIANATO DELLA PROVINCIA DI BRINDISI