Brindisi, 26/11/2009

Odg al Consiglio Comunale di Brindisi sul crocifisso

Con la firma di 5 consiglieri del PDL (D’Angelo, Modugno, D’Autilia, Cursi e Dagnello), e dei rappresentanti di quasi tutti i movimenti e/o partiti presenti in Consiglio Comunale, (per il PD ha firmato Luciano Loiacono, per Brindisi C’è Roberto Rizzo, per i Popolari per Brindisi Francesco Cannarile, per Alleanza per le Periferie Carlo Gabrieli, per l’UDC Vincenzo Gallone, per la lista Guadalupi per Brindisi Vincenzo Guadalupi, per il PRI Elio Pennetta, per il movimento Uniti per Brindisi Raffaele De Maria e per La Destra Nicola Di Donna), è stato presentato un ordine del giorno, da discutere nel prossimo Consiglio Comunale utile che è finalizzato a riconoscere la simbologia religiosa della Croce come parte integrante dell’identità europea, ricordando come rappresenti un simbolo laico universalmente riconosciuto di pace e tolleranza.

Di seguito il testo integrale dell'ordine del giorno sulla questione crocefisso

Premesso che
In Italia a seguito della recente pronuncia della Corte di Strasburgo si è aperto un dibattito sulla molteplicità del significato del crocifisso.
Considerato che
 nell’esperienza italiana l’esposizione del crocifisso nei luoghi pubblici è in linea con il riconoscimento dei principi del cattolicesimo come “parte del patrimonio storico del popolo italiano”, ribadito dal Concordato del 1984;
 le testimonianze delle nostre radici cristiane emergono e sono evidenti nella nostra storia, nelle nostre città, nei nostri monumenti ma anche nella nostra cultura. Radici di cui dobbiamo essere orgogliosi;
 una dichiarazione d'identità di tutto l'occidente passa attraverso la simbologia religiosa della Croce, del resto riscontrabile nella pittura, nell’architettura, nella scultura, nella presenza delle chiese in ogni paese, nei monumenti, ma anche nella letteratura
Fatta salva la laicità dello Stato e delle sue Istituzioni
Atteso che il crocifisso sia per il cristiano e sia per il laico rappresenta un simbolo universale di pace e di tolleranza.
Si invita
il Presidente del Consiglio Comunale ed il Sindaco di Brindisi
a predisporre una campagna di informazione e sensibilizzazione per far comprendere i motivi per i quali il crocifisso rappresenta un elemento fondamentale della nostra identità nazionale ed europea.
valutare la possibilità, per i dipendenti del Comune di Brindisi, che ne facciano richiesta, di fornire gratuitamente un crocefisso da esporre nella propria stanza.