Mesagne, 01/12/2009
Venerdì Gualtiero Marchesi a Tenuta Moreno
Si terrà venerdì 4 dicembre 2009, alle ore 17.30, presso l’Hotel Tenuta Moreno di Mesagne
il simposio dal titolo “Identità e scambio, il mondo dentro e fuori il piatto”.
L’iniziativa ha lo scopo di puntare i riflettori sulla cucina tipica pugliese come soggetto
promotore del nostro territorio, finalizzando la discussione su un percorso che vede nella
propria identità enogastronomica l’occasione di scambio con la cultura culinaria dei Paesi
che si affacciano sul mar Mediterraneo.
Fondamentale sarà l’apporto dell’esperienza del decano della cucina italiana Gualtiero
Marchesi, presente al simposio, primo a lanciare in Italia nei lontani anni ’70 la nouvelle
cousine.
Di Gualtiero Marchesi era famoso il risotto alla milanese con la foglia d’oro acclamato
su tutte le guide enogastronomiche mondiali, fino a quando lo chef ha riconvertito il suo
stile alla cucina tipica nazionale tanto da creare la Scuola internazionale di cucina ALMA
di cui è attualmente il rettore.
“L’intento di questo incontro – dichiara Pierangelo Argentieri, direttore di Tenuta Moreno
- è creare le premesse per un confronto continuo di tutta la categoria su temi importanti
e attuali che la investono quotidianamente. Questo è solo un primo appuntamento –
continua Argentieri - di una serie di incontri a tema in cui il confronto, la discussione e
la partecipazione di nomi importanti del panorama nazionale, unitamente ad un momento
conviviale, daranno la possibilità per una crescita continua di tutto il settore. Siamo
convinti – conclude – che la crescita di un comparto è data dalla sua capacità di confronto
e di relazione con l’ambiente circostante”.
Il programma prevede inoltre lo svolgimento di un forum tecnico sulla certificazione di
qualità ad opera del prof. Roberto Meinardi.
Al simposio sono stati invitati a partecipare gli albergatori e i ristoratori pugliesi che
hanno già aderito numerosi.
Ad organizzare l’incontro il periodico “De Gustibus Terrae” in collaborazione con il Gruppo
Chez Vous che da oltre 30 anni è impegnato nel settore del banqueting e dell’ospitalità
di alta gamma.
Al simposio prenderanno parte:
Gualtiero Marchesi – Rettore Scuola internazionale di cucina italiana Alma
Dario Stefàno – Assessore alle risorse agroalimentari Regione Puglia
Magda Terrevoli – Assessore al Turismo Regione Puglia
Antonio De Rosa – Executive chef
Gigi Perrone – Executive chef
Daniele Giulio Degennaro - Presidente Federalberghi Puglia
Bartolo D’Amico – Presidente Associazione Direttori d’Albergo Puglia
Pierangelo Argentieri – Direttore Tenuta Moreno
Alfredo Malcarne – Presidente Camera di Commercio Brindisi
Luigi Rubino – Proprietario delle Tenute Rubino
|