Brindisi, 02/12/2009

Sviluppo e Lavoro: esito incontro con il Presidente dell'Authority Giurgola

Si è svolto nella serata di martedì 1 dicembre 2009, presso i locali dell’associazione “ Sviluppo & Lavoro “ l’atteso incontro con il Presidente dell’ Autorità Portuale, dott. Giuseppe Giurgola, ed una nutrita rappresentanza degli aderenti all’ Associazione e di Cittadini, sui temi riguardanti le oramai storiche vicende del nostro Porto, soprattutto nell’ottica delle sue prospettive future.

All’incontro erano presenti inoltre numerosi e qualificati rappresentanti degli Operatori e degli Agenti marittimi.

L’incontro è stato introdotto dal Consigliere Giovanni Brigante che ha voluto mettere l’accento, in prima istanza, sull’accordo siglato lunedì 30 novembre presso la sede della Provincia , tra tutti i rappresentanti delle Istituzioni locali: Comune, Provincia, Autorità Portuale, Camera di Commercio, tutti i rappresentanti delle forze produttive: Imprenditori, Sindacati, rappresentanti degli Operatori del Commercio, che hanno dato vita ad un “Tavolo di concertazione” per meglio affrontare la grave crisi che affligge anche la nostra città.

Nella sua introduzione il Consigliere Brigante non ha nascosto la sua soddisfazione per il risultato raggiunto, per essere stato tra i primi , con l’ Associazione “ Sviluppo & Lavoro “ , ad aver spinto per raggiungere questo obiettivo, avendo avviato già nel mese di luglio una serie di” incontri-dibattito” tra tutte le forze Produttive ed Istituzionali, per sollecitare una soluzione che vede appunto, nell’ impegno corale di tutti i Soggetti interessati, uniti in una sinergica collaborazione per meglio affrontare il difficile momento che stiamo attraversando.

Il Presidente Giurgola dal suo canto, ha messo in evidenza, in una lunga ed appassionata relazione, il ruolo rilevante e determinante che può ricoprire il Porto per l’economia della nostra città e per lo sviluppo in generale del nostro territorio.

Per raggiungere tale risultato, ha continuato Giurgola,è necessario che il Porto non sia sacrificato solo ed esclusivamente al servizio dell’attività dell’ industria energetica con il traffico legato al trasporto del carbone, ma, al contrario, occorre sfruttare le enormi potenzialità che questa risorsa possiede, con una articolata offerta di opportunità e di servizi, come il traffico crocieristico, il traffico containers e quello diporti stico.

L’interessante dibattito che ne è scaturito ha messo in evidenza soprattutto la volontà dell’ Autorità Portuale di perseguire tale obiettivo convogliando a tale scopo, le risorse che saranno disponibili nei prossimi anni: il risultato finale dovrà essere un Porto capace di attrarre una articolata e qualificata utenza.

A conclusione dell’ incontro, gli Associati di “ Sviluppo & Lavoro “ hanno deliberato di aderire all’iniziativa per lo sviluppo e l’occupazione, indetta dai Sindacati per sabato 5 dicembre p.v., invitando tutti i Cittadini a partecipare a questa significativa manifestazione.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE SVILUPPO E LAVORO