Brindisi, 03/12/2009
UniSalento: il discorso del Rettore inaugura l'anno accademico
Con il discorso ufficiale del Magnifico Rettore, Prof. Ing. Domenico Laforgia, è stato inaugurato l'anno accademico 2009-2010 dell'Università del Salento.
Presenti alla cerimonia Gianfranco Fini, Presidente della Camera dei Deputati e diverse altre insigne personalità del mondo politico, economico e culturale della penisola salentina.
L'evento ha come elegante cornice il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi a significare l'importanza dell'Istituzione Universitaria per l'intera Puglia Meridionale.
Nella sua prolusione il prof. Laforgia ha riconosciuto le difficoltà dell'Università del Salento che come le Università meridionali, "risultano doppiamente discriminate. Discriminate per essere locate in un territorio disagiato e discriminate dal Ministero" ... "da una scelta ‘politica’, che invece di incentivare e sostenere le Università meridionali, perché
possano competere allo stesso livello con quelle del Nord, si decide di affossarle ulteriormente riducendo
loro l’unica fonte di finanziamento, ben consapevoli delle conseguenze di questa operazione".
Laforgia ha parlato anche di interlocutori "assenti per indifferenza" anche se riconosce un eccezione in Brindisi. "Provincia e Comune di Brindisi - ha detto il Magnifico Rettore - hanno sostenuto
l’insediamento di due Facoltà dell’Università del Salento, la Facoltà di Ingegneria Industriale, già presente
sul territorio da anni con un corso di laurea, e la Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio. Il
territorio brindisino, che si è distinto a livello nazionale anche per aver saputo proteggere la prospettiva di
uno sviluppo all’insegna della legalità, è un buon esempio di sinergia progettuale tra Università e territorio a
sostegno della propria popolazione. Per questa ragione, l’inaugurazione quest’anno si tiene nella sede di
Brindisi".
Clicca qui per il discorso integrale (pdf, 368 Kb) |