Brindisi, 04/12/2009
Problematiche SS7: Anas risponde alle segnalazioni dell'Adoc
Di seguito la risposta dell'ANAS alle segnalazioni effettuate dall'ADOC sulla viabilità e la sicurezza sradale nel nostro territorio (leggi qui.
OGGETTO: Segnalazione problematiche Associazione ADOC.
In riferimento alla pratica in oggetto si riporta quanto segue:
in merito alla rampa di svincolo della S.S. 7 "Appia" in territorio del Comune di Brindisi, che consente l'immissione diretta per i veicoli provenienti da Via Caduti di via
Fani in direzione Taranto, nel condividere le osservazioni di Codesta Associazione, si comunica che la stessa stata già prevista e progettata dall'ANAS e sarà a breve
realizzata, previa procedura d'appalto dei lavori.
La predetta rampa sarà bidirezionale e quindi consentirà anche l'uscita dalla statale in direzione S. Elia per i veicoli provenienti da Brindisi.
In merito al tratto finale di Via Benvenuto Cellini, erroneamente riportato in quanto in effetti trattasi di via Attanasio Soldati, si fa presente che la suddetta strada non ha
subito alcuna modifica nella sezione stradale a seguito dei lavori ANAS, per cui non si comprende come gli stessi lavori abbiaiio sacrificato la viabilità locale, la cui sicurezza è
stata invece migliorata grazie al potenzinziamento della sistemazione idraulica in origine praticamente inesistente.
Si tratta comunque di una strada rionale clie può essere facilmente messa in sicurezza con l'istituzione del senso unico di marcia sulla stessa.
In merito allo svincolo sulla S.S. 10 "Adriatica" con il rione S. Elia, la rampa rispetta gli standard richiesti dalla normativa stradale e certamente il sinistro occorso non è da imputarsi a errata progrrammazione, ma al mancato rispetto del Codice della Strada da parte dell'automobilista che ha causato l'incidente.
Per quanto riguarda l'inquinamento acustico e da polveri le barriere antirumore sono state installate a protezione dei siti sensibili ai sensi della normativa vigente (ospedale e
casa di riposo), mentre.,per gli altri edifici esistenti i valori di rumorosità originati dal traffico della statale sono contenuti nei limiti di legge .
Il potenziamento delle opere a verde sull'area comunale posta tra la S.S. 7 e via A. Soldati, realizzato nell'arnbito dei lavori principali, contribuirà a schermare ulteriormente l'area residenziale.
Per quanto riguarda i problemi evidenziati sulla S.S. 16 "Variante di Brindisi", è stato ordiriato all'impresa appaltatrice dei lavori di manutenzione delle opere in verde il
taglio delle ramaglie, la potatura degli oleandri e l'asportazione del terriccio lungo lo spartitraffico ccntraile; tali lavorazioni saranno effettuate nei prossimi giorni.
Risulta, nei tratti di competenza la presenza di un solo elemento di barriera new-jersey danneggiato, tra l'altro solo nella parte superiore e che comunque verrà
prossimamente sostituito.
Infirie, si comunica che la presenza della fitta alberatura, indicata nella segnalazione, di fatto rappresenta una valida schermatura delle aree residenziali nei confronti
dell'inquinamento acustico proveniente dalla S.S. 16. Per avere un quadro completo dei rumori sarebbe opportuno rilevare anche il livello di inquinamento acustico proveniente
dalle aree cittadine oltre che dalla statale ed individuare così il giusto intervento e le rispettive competenze. |