Brindisi, 11/12/2009
Restyling per il Mercatino di Natale
Domenica 13 dicembre Il Mercatino di Natale di Piazza della Vittoria si rinnova.
Un successo di presenze e di acquisti per il Mercatino di Natale di Piazza della Vittoria, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio e Camera di Commercio.
Domenica 13 dicembre la manifestazione si rinnova cambiando volto. Saranno aperte le porte alla regalistica artigianale e, rimanendo la maggior parte degli stand enogastronomici, i presepi lasceranno il posto alle creazioni in seta, pietra leccese, juta, etc. Si potrà scegliere fra i cesti culinari, che mai passano di moda, le lampade artistiche, originali composizioni floreali in stoffa, stelle di Natale, vischio, monili in pietre dure, fatine, gnomi e quant’altro. Solo nel fine settimana fra gli standisti ci sarà l’associazione Mamadù con i prodotti del commercio equo e solidale.
Domenica, dalle ore 18:00 in poi, l’arrivo dei nuovi espositori sarà festeggiato con uno straordinario spettacolo a cura della Compagnia Stabile di Alberobello, cambio di programma rispetto al calendario ufficiale, che fra musiche e danze popolari metterà i scena le tradizioni del lavoro contadino e il loro legame con la ciclicità delle stagioni.
Artigiani e commercianti del II periodo (13-26 dicembre):
1.APHOS – composizioni floreali in seta
2.Lampade artistiche in pietra leccese VERRI
3.Regalistica e quadri di juta LINCIANO
4.MAGRì ARTE SACRA – presepi da tutto il mondo
5.LAMPADE ARTISTICHE SABRY
6.FIORAIO LA PRIMAVERA
7.VETRO E POI
8.TITI SWEET
9.CASA DEL PARMIGIANO
10.RISVEGLIO AGRICOLO
11.PIETRA LECCESE SPAGNOLO
12.FATINE E GNOMI MENGOLI
13.Apicoltura L'Ape Maya – miele e revival della carruba
14.BIGIOTTERIA ARTIGIANALE CAPOGNA
15.DOLCIUMI FANIGLIULO
COMUNICATO STAMPA CONFESERCENTI BRINDISI |