Torchiarolo, 11/12/2009

Le prossime iniziative del Progetto Calimero

Il Comune di Torchiarolo, in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Il Girasole” sta provando a sperimentare nuove forme di coinvolgimento della cittadinanza, di tutte le età, in un progetto che ha come obiettivo il miglioramento del clima sociale e ambientale del paese.
Il progetto “Calimero” cerca di comunicare essenzialmente questo concetto di “ecologia” relativo sia ai luoghi dove viviamo sia al clima sociale della nostra comunità nella convinzione che le due cose non possano che viaggiare insieme.
In sintesi il progetto “Calimero” propone un nuovo modo di mettersi tutti insieme, piccoli e grandi, per iniziare a costruire un modello di comunità che coniughi salubrità sociale ed ambientale con un’idea di futuro accessibile a tutti…, ma proprio a tutti.
Questo progetto intende stimolare una riflessione su questi temi ed in essa coinvolgere prioritariamente i bambini ed i giovani che più di tutti hanno il diritto di vivere in un ambiente salubre ed in una società che riconosce pieno diritto di cittadinanza a tutti. E’ dunque arrivato il momento che bambini ed adulti si trovino insieme per iniziare a riflettere e a discutere su questi temi per poi agire.

Una prima occasione sarà data dall’incontro che si terrà a Torchiarolo c/o la sala “Valesium” venerdì 18 dicembre alle ore 9.00.
Nell’ambito di questa iniziativa di lancio del progetto sono previste due sessioni all’interno dello stesso convegno una senior dedicata alla autorità e ai diversi relatori del Terzo Settore e non che si succederanno negli interventi ed una junior dedicata ai bambini delle classi campione dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Torchiarolo i quali avranno l’opportunità di interagire e riflettere sul progetto presentato con modalità adatte a loro.
Una seconda occasione di incontro sarà quella del Presepe vivente, il 27 e 28 dicembre sempre a Torchiarolo nel quale troverà posto un sito del progetto “Calimero” che ospiterà “Parole a spasso per il cielo” “…nel planetario gonfiabile della Cooperativa Thalassia una piccola lezione di astronomia, per grandi e piccoli, con un astronomo che vi porterà a spasso tra le stelle e le galassie del nostro universo”
Verranno inoltre distribuite, nelle stesse date, piantine autoctone della macchia mediterranea grazie alla gentile collaborazione della Regione Puglia – Servizio Foreste Sede provinciale di Brindisi “…in ogni casa, in ogni giardino, per creare un piccolo angolo verde bosco chiamato Calimero…”