S. Vito dei N.nni, 05/01/2010
Teatro in vernacolo: da domani va in scena "La Uàrdia"
I Magazzini Teatrali Dardagnam, in collaborazione col Comune di San Vito dei Normanni, offrono una due giorni di teatro vernacolare. Ad essere proposto è il testo “La uàrdia” del leccese Raffaele Protopapa, che sarà messo in scena il 6 e il 7 gennaio, alle ore 20.30, nell’auditorium della scuola media Buonsanto di San Vito.
La farsa, in due brillanti atti, è una delle più belle opere scritte dal commediografo leccese, piena di equivoci e di esilaranti battute. La storia è quella di Nzinuddu che, dopo tanti sacrifici e raccomandazioni da parte dei genitori, riesce finalmente a diventare vigile urbano. Il fulcro della simpatica ed equivoca vicenda è una valigia piena di diamanti, rubata dall’auto di un gioielliere parigino, monsieur "Le Biberon". Il furto accende la vena investigativa del novello vigile, il quale potrà contare sull’aiuto del goffo padre.
La rappresentazione è diretta da Francesco D’Agnano. La scenografia, che propone un interno casalingo anni ’50, è di Antonello De Siati. Gli attori sono: Pino Capone, Mavi Mingolla, Michele Valente, Yuma Longo, Tommaso Prete, Francesca Presto, Gianfranco Pagliara, Vito Valente.
Nati nel 2004, I Magazzini Teatrali Dardagnam realizzano spettacoli di teatro per ragazzi e per adulti, gestiscono laboratori teatrali nelle scuole di ogni grado, promuovono eventi, manifestazioni e gruppi di ricerca sul teatro.
|