Brindisi, 12/01/2010
Brindisi Prodest: città pulita solo sul corso principale
"Questa città pulita solo sul corso principale" è l'oggetto di una lettera aperta inviata dall'associazione Brindisi Prodest al Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi con l'invito a darne lettura nella prossima seduta dell'assise del capoluogo di provincia.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Viene da chiedersi se la città capoluogo non si riduca solo a corso Garibaldi. Non sono Consigliere Comunale , ma se lo fossi, sarebbe questa l’interrogazione da porre subito, all’inizio della legislatura, non solo al sindaco, ma all’intero consesso cittadino. Quest’arteria, infatti, è l’unica ad essere pulita ed a vedere impegnati gi addetti nel lavoro di assidua attività di nettezza. Si dirà: è il salotto della città. Ma, si obietta, in una casa si pulisce tutto, anche la cucina , ed i servizi. Soprattutto si servizi. Qui no: basta sulla stessa via passare da corso Garibaldi a piazza del Popolo per trovare l’inferno ai piedi della statua di Cesare Augusto, “onorato” da lattine, bottiglie di birra ed olezzi, che ricordano più il suo successore Vespasiano, che riuscì a ricavare moneta dai gabinetti pubblici. Proprio come i gironi infernali, poi, più ci si sposta dalla vie del centro, più aumenta la carenza di pulizia e qui non c’è differenza tra quartieri cosiddetti “borghesi” e quartieri “popolari” e quelli, che una volta venivano detti “quartieri dormitorio”: la situazione si accomuna, tanto che viene in mente, se Totò non l’avesse già composta, una nuova “livella”; non la morte , ma la sporcizia che accomuna tutte le strade del capoluogo. E si parla in queste ore di “ronde”: perché non farne una , magari un pattuglione , per verificare la situazione e ripartire, dalle decisioni in Consiglio, proprio da lì?
Franco Palma - Brindisi Prodest |