Brindisi, 28/01/2010
Licchello (Uil): "chiudere subito le convenzioni con le società elettriche"
Con la riunione dei giorni scorsi del “Comitato provinciale dell'economia e il lavoro” si è dato seguito all'impegno che tutti i componenti che ne fanno parte: parti sociali, associazioni di categoria ed enti locali hanno assunto l'impegno per dare concretezza all'attività di indirizzo politico e linee guida per il rilancio dell'economia dell'intero territorio brindisino.
La UIL provinciale valuta positivamente il risultato raggiunto che, finalmente, pone le basi per la ripresa del ruolo che compete al Sindacato: presentare nel migliore dei modi scelte costruttive che riguardano il futuro di una comunità che da anni è stata illusa dalle miracolose promesse di modelli di sviluppo tanto innovativi quanto inconsistenti. Periodi negativi che hanno contribuito a far perdere numerosi investimenti e posti di lavoro in un territorio che aveva certamente bisogno di ben altro per essere messo in condizioni di uscire fuori dal tunnel della crisi che lo attanaglia l'intera provincia.
L'aver condiviso e finalmente sottoscritto un documento di questa portata da parte di tutti i componenti del Comitato, aver coinvolto tutti i settori economici del territorio, sono segnali tangibili di un cambiamento politico che ci rassicura e fornisce nuove motivazioni su come affrontare le situazioni di criticità che, ancora numerose, abbiamo di fronte.
Tanti sono i problemi da affrontare, tante le necessità dei cittadini e dei lavoratori.
Per questo la UIL di Brindisi ritiene indispensabile chiudere quanto prima le convenzioni con le società elettriche, perché ognuna di esse deve rispondere al territorio.
Non vorremmo che ancora una volta c'è chi rema contro e fa di tutto per far fallire questa importante opportunità tanto faticosamente guadagnata.
COMUNICATO STAMPA UIL A FIRMA DEL SEGETARIO PROVINCIALE ANTONIO LICCHELLO |