Brindisi, 01/02/2010

Giove (Il Faro): "è certa la gestione del porto da parte dell'Authority"

Raffaele Giove, presidente dell'Associazione "Il Faro" ha inviato una lettera aperta al dott. Giuseppe Giurgola, Presidente dell Autorità Portuale di Brindisi, e, per conoscenza, agli organi di Stampa e informazione.
Di seguito ne pubblichiamo integralmente il testo:

Rileviamo con estrema soddisfazione che il Presidente dell'Autorità Portuale, competente in materia di gestione del porto e non altri, ha realmente attivato un accordo con la Pullmantur per inserire il porto di Brindisi nell itinerario, denominato Rondò Veneziano.
Tale itinerario prevede la sosta a Brindisi della nave ZENIT il sabato con arrivo alle ore 13.00 e partenza alle ore 19.00.
A differenza di quanto blaterato circa la realizzazione di tour nella nostra città, rileviamo che le escursioni da Brindisi sono state già programmate per: Alberobello, Grotte di Castellana e Lecce definita la Firenze del sud.
Per quale motivo Brindisi non è inserita nelle escursioni possibili?
Del resto in sole 6 ore non è possibile ipotizzare spazi disponibili per la visita alle bellezze artistiche e storiche della nostra città.
Per esperienza acquisita da oltre 8 lustri di lavoro professionale, solo il 10-15 % dei passeggeri imbarcati non partecipano alle escursioni programmate. La città di Brindisi quindi può contare su 150-250 persone che restano a visitarla.
Constatato che vi è una buona predisposizione del Presidente dell'Autorità Portuale al riutilizzo delle banchine del porto interno, fatto salvo che va chiarito il rapporto concessionario delle stesse con la SHIPPING SALENTO, non sarebbe opportuno che le navi traghetto per la Grecia tornino ad ormeggiare nel porto interno?
Tale deduzione è riveniente dal traffico passeggeri che gli associati al Faro movimentano nella misura di circa 10-12 mila persone all'anno e che costituiscono un patrimonio per la città, per il commercio e la visita ai propri beni monumentali, ben maggiore delle 150 200 persone sbarcate dalla nave crociera Zenit per ogni sabato da Aprile a Settembre.
Ci affidiamo quindi alla saggezza ed all esperienza del Presidente dell'Autorità Portuale perché, scevro da ogni condizionamento di chi non ha titolo sulla programmazione del porto, sappia valorizzare, come merita, il porto interno.
Infine, l'appello che rivolgiamo al Presidente è che sapia fornire a tuti gli operatori turistici di Brindisi le informazioni necessarie per attivare le opportunità offerte da Brindisi alla propria clientela; l'appello, inoltre, è fatto anche per evitare che ci siano gestioni univoche delle opportunità richiamate.