Ostuni, 15/10/2004
Accordo con Istituto di Vigilanza per controllo Parchi Comunali
L’Istituto di Vigilanza “La Pantera 1” di Ostuni provvederà all’apertura e chiu-sura della Villa Comunale e del Parco dell’Acquaro.
L’accordo è stato raggiunto tra l’Istituto di Vigilanza, l’Assessore al Patrimonio, rag. Rocco Colucci e l’assessore all’Ambiente ed Ecologia, prof. Giulia Angla-ni.
Il servizio, con decorrenza immediata, sarà completamente gratuito per l’Amministrazione e consentirà di arginare il fenomeno degli atti vandalici com-messi all’interno delle strutture comunali.
Le pattuglie dell’istituto di vigilanza, nell’ambito del loro pattugliamento della città, si occuperanno del servizio di apertura (alle ore 7) e chiusura (alle ore 21) della Villa comunale e del “Campus Acquaro”.
Il tutto rientra nell’ambito di un monitoraggio costante del salvaguardia delle aree pubbliche comunali e zone verdi che, incustodite, costituiscono il luogo naturale per atti degradanti ed incivili a discapito dei beni comuni.
«Ringraziamo l’istituto di vigilanza» ha sottolineato l’assessore Colucci «che ha inteso offrire questo servizio a titolo completamente gratuito e ha dato pronta disponibilità a collaborare con l’Ente pubblico per la salvaguardia di un bene comune».
Soddisfatto anche l’assessore all’Ambiente e Verde pubblico, prof. Giulia Anglani: «Questo è il primo passo verso un progetto di ripristino dell’arredo e verde pubblico. E’ chiaro che l’apertura e chiusura dei cancelli è fondamentale per la tutela di queste aree che, finora, sono state soggette a vandalismo gratuito».
Si parte, quindi, con il controllo della villa comunale e del parco dell’«Acquaro» per poi passare alla fase di ripristino e sistemazione delle panche, lampioni e strutture di servizio alle zone verdi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI |