Brindisi, 09/02/2010

Raccolta differenziata : domani presentazione del progetto “I racconti dal Riciclaggio”

Si terrà mercoledì prossimo, 10 febbraio 2010, alle ore dieci presso la sala conferenze di Palazzo Nervegna, la prima conferenza stampa per la comunicazione della campagna di sensibilizzazione dell’ATO/BR1 per favorire l’incremento della raccolta differenziata.

La Regione Puglia ha finanziato un programma, chiamato “I racconti dal Riciclaggio”, che coinvolgerà tutti gli undici Comuni del territorio dell’ATO/BR1 interessando larga parte della cittadinanza di Brindisi, Carovigno, Cellino San Marco, Cisternino, Fasano, Mesagne, Ostuni, San Donaci, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni, Torchiarolo.

L’obiettivo del progetto, che si concluderà ad aprile, è quello di diffondere la cultura della salvaguardia ambientale, di far luce sulle opportunità che da essa derivano ed attivare un meccanismo di scambi in rete sulle buone prassi di gestione dello smaltimento dei rifiuti in maniera differenziata.

Sono previsti dal progetto dei laboratori interurbani dedicati ad istituti scolastici, amministratori, operatori del settore produttivo, associazioni e cittadini. Dalle attività dei laboratori scaturirà l’allestimento di spettacoli teatrali itineranti, che si terranno in tutti i Comuni dell’ ATO/BR1.

Ad aprire la conferenza stampa sarà il Presidente dell'ATO BR/1, Domenico Mennitti, a seguire gli interventi del Vice Presidente dell' ATO BR/1, Domenico Tanzarella, e del Dirigente dell’ATO BR/1, Francesco Di Leverano.
Delle attività di coordinamento delle azioni di progetto sarà responsabile il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, ente impegnato da tempo nella promozione dell’educazione ambientale e sensibilizzazione alla sostenibilità dei comportamenti sociali. Della organizzazione e dello svolgimento dei laboratori scolastici e di settore sarà responsabile la cooperativa Thalassia, società che conta diverse collaborazioni nella progettualità per l’educazione ambientale nella Provincia di Brindisi. Dell’organizzazione degli spettacoli dal vivo itineranti fra gli undici Comuni dell’ATO BR/1 si occuperà il Teatro Pubblico Pugliese, consorzio per la diffusione e la promozione dello spettacolo dal vivo in Puglia.

Gli interventi nelle scuole avranno inizio durante il mese di febbraio e saranno ripartiti in maniera tale da rafforzare l’educazione alla salvaguardia ambientale laddove si registrano le percentuali più basse di raccolta differenziata. Per gli istituti scolastici la scadenza per rispondere alle domande di partecipazione per i laboratori didattici è il diciotto febbraio.

INFO LABORATORI:
Coop THALASSIA tel.0831/989885 – 393/9629084
Web: www.cooperativathalassia.it

INFO PROGETTO:
Consorzio di Gestione di Torre Guaceto tel.331 5255189
Web: www.riservaditorreguaceto.it