Ostuni, 09/02/2010
M’illumino di meno: aderisce anche la Città Bianca
Il Comune di Ostuni anche quest’anno ha aderito all’iniziativa “M’illumino di meno” ed insieme al circolo locale di Legambiente organizza un appuntamento che intende coniugare il risparmio energetico alla riduzione dell’inquinamento luminoso.
Venerdì prossimo 12 febbraio, a partire dalle ore 18,00, saranno spente le luci di Piazza della Libertà, mentre all’interno della sala consiliare del Palazzo di Città, si terrà un approfondimento delle tematiche energetiche a cui parteciperanno: il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, l’assessore all’Ambiente Giuseppe Santoro, il responsabile dell’Ufficio Ecologia Federico Ciraci ed il presidente del circolo Legambiente “Elaia” Carmine Specchia. Al dibattito seguirà la proiezione del film “The Oil Crash”.
La partecipazione è gratuita per tutta la cittadinanza al fine di promuovere uno stile di vita basato anche sul risparmio energetico e sulle energie rinnovabili.
L’iniziativa “M’illumino di meno”, Giornata del Risparmio Energetico, è stata lanciata dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su RAI Radio 2.
Dopo il successo delle scorse edizioni, con l’adesione di migliaia di cittadini e di intere città sia in Italia che all’estero, quest'anno l'invito a rispettare un simbolico “silenzio energetico” si trasforma in un invito a partecipare a una festa dell’energia pulita.
In questi anni, grazie al supporto di istituzioni, scuole, associazioni, aziende e privati cittadini, si è contribuito alla diffusione di una maggior consapevolezza sulle conseguenze del consumo indiscriminato di energia: la riduzione degli sprechi e l’attenzione alle fonti alternative sono diventate parole d’ordine familiari. Sulla scia di questa nuova sensibilità, è giunto il momento di fare un passo avanti rispetto allo spegnimento simbolico in nome del risparmio e di proporre un’accensione virtuosa all’insegna dello sviluppo delle energie rinnovabili.
Allo stadio attuale della ricerca tecnologica è già possibile produrre energia con il sole, il vento, il mare, il calore della terreno o con le biomasse. Facendo appello all’inesauribile ingegno italico attraverso l’iniziativa si vuole coinvolgere tutti, dagli studenti ai precari, dalle aziende in crisi alle amministrazioni comunali, a misurarsi con la green economy adottando un sistema pulito per accendere tutti insieme le luci prodotte da fonti energetiche rinnovabili il 12 febbraio 2010.
Nelle piazze spente di tutt’Italia si accenderanno luci “virtuose” alimentate a energia rinnovabile o dimostrazioni creative di consumo efficiente, per testimoniare il passaggio da un sistema ormai al collasso ad una gestione più “illuminata” del nostro futuro.
L’invito rivolto a tutti è quello di spegnere luci ottenute da fonti energetiche fossili il 12 febbraio 2010 dalle ore 18,00 alle ore 19,00.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
illuminodimeno2010 |