Brindisi, 10/02/2010
Lunedì 15 "Brindisi nel tempo", la fotografia in mediateca
Nel quadro di una crescente attenzione verso i fondi fotografici la Mediateca provinciale di Brindisi (1° piano della Biblioteca provinciale) ha avviato un ambizioso progetto denominato “Brindisi nel Tempo” che vede al centro delle attività previste la creazione di un archivio digitale fotografico, al fine di recuperare attraverso la fotografia, la memoria storica della Provincia di Brindisi.
Il 15 Febbraio alle ore 16.00 nell'auditorium della Biblioteca Provinciale la presentazione del Progetto e l’apertura dell’archivio alle fotografie dei cittadini, infatti, tutti coloro che lo vorranno potranno portare le proprie fotografie di un tempo in Mediateca, dopo l’acquisizione digitale, saranno restituite ai legittimi proprietari. Un’occasione unica per divenire protagonista nella ricostruzione della storia del territorio, con la propria storia.
Ad aprire i lavori il Direttore Tecnico della Mediateca e amministratore della società LIBERMEDIA di Brindisi che ha in gestione il servizio, la dr.ssa Monica Albano, che ha proposto all’Amministrazione provinciale l’innovazione progettuale che oggi si concretizza in una serie di nuovi servizi per la cittadinanza: la consultazione e la stampa delle fotografie storiche del territorio e le loro schede descrittive, laboratori di editing per gli studenti sulle storie del passato, corsi di digitalizzazione e trattamento delle immagini.
Il 15 febbraio saranno protagonisti i fondi fotografici della Biblioteca Arcivescovile “A. De Leo” e del Museo provinciale (MAPRI) che hanno contribuito alla realizzazione dell’archivio fotografico digitale, interverranno Katiuscia Di Rocco, direttrice della Biblioteca pubblica Arcivescovile "De Leo", Angela Marinazzo, già direttrice del Museo Archeologico Provinciale "Ribezzo" e Sergio Leonardi, fotografo e storico della fotografia, che consentirà un viaggio affascinante nel mondo della fotografia.
|