Brindisi, 15/02/2010

Brindisi Socialista, l'esito della riunione sull'occupazione

Si è riunita in data odierna la Direzione del Movimento Politico Culturale “Brindisi Socialista” per analizzare le problematiche politiche ed occupazionali della provincia di Brindisi. Nella discussione è stato espresso apprezzamento in riferimento al riconoscimento da parte del presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese della carica di Presidente della Società Santa Teresa a Italo Licchello espressione del Movimento.

Altra considerazione è stata rivolta verso i problemi economici ed occupazionali che purtroppo Brindisi vive grazie alla superficialità ed i danni che la politica del grande cambiamento ha prodotto. E’ facile per tutti oggi esprimere valutazioni o farsi paladino delle denunce e delle percentuali, quando ieri era il fautore del cambiamento, i problemi che vivono le nostre industrie, le nostre imprese sono il frutto della mancanza di una politica di sostegno allo sviluppo che sappia prevenire e non favorire il disastro. Ancora oggi manca la volontà a costruire importanti obiettivi per ridare al territorio ed ai propri cittadini quella fiducia che è ormai venuta meno.

Ulteriore considerazione è stata rivolta sulla decisione assunta dall’Avv. Gallone Vincenzo.
La direzione di Brindisi Socialista non può che esprimere grande amarezza per quanto avvenuto, non ci interesano le motivazioni che hanno portato a tale decisione, importante invece era la collaborazione tra le due realtà associative in quanto accomunate da identici obiettivi vale a dire lo sviluppo economico delle nostre realtà attraverso un cambio di rotta della politica.
Un cammino fatto di sacrifici e rinunce per raggiungere obiettivi importanti senza cedere alle lusinghe che pure sono arrivate sia nell’ambito della tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio Provinciale che per quello Comunale.

Un’esperienza che non può essere dimenticata. Brindisi Socialista non si fermerà, continuerà a dialogare con altri amici che rafforzeranno sicuramente sempre più un contenitore politico che ha come obiettivo quello di cambiare le sorti della provincia e della Città di Brindisi. Siamo convinti che questo è il desiderio dei cittadini brindisini, lo hanno dimostrato nelle elezioni comunali attraverso una lettura attenta delle percentuali sia delle preferenze che della partecipazione al voto che hanno consentito la vittoria finale.

Per questo, Brindisi Socialista, è impegnata a riprendere l’azione di confronto con i cittadini e con coloro che intendono dare un proprio contributo per migliorare le sorti della nostra realtà. Rimarremo coerenti con quanto perseguito in tutti questi anni specie nella costruzione di un polo politico laico riformista che al di fuori dei due maggiori schieramenti rappresenti davvero un’alternativa alla fase di stallo che la politica vive da ormai molto tempo a danno dei cittadini e dei lavoratori.

IL GRUPPO DIRIGENTE DI BRINDISI SOCIALISTA