Brindisi, 18/02/2010

Aerospazio: successo del workshop per la missione canadese in Puglia

Si è svolto davanti ad un folto auditorio di imprenditori e ricercatori del settore aerospaziale pugliese il workshop di questa mattina nell’aula magna dell’Università del Salento, presso la Cittadella della Ricerca di Brindisi, primo evento della missione di incoming in Puglia di una delegazione del distretto Aero Montreal, sostenuta dalla Regione e da Sprint e organizzata assieme al Distretto Aerospaziale Pugliese e alla Camera di Commercio Italiana in Canada.
Qualificata anche la partecipazione istituzionale: dalla vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo, Loredana Capone, ai rappresentanti del sindaco di Brindisi e del presidente della Provincia, a rappresentanti del Quebec in Italia e della delegazione diplomatica del Canada a Roma.

Il presidente del Distretto Aerospaziale Pugliese, Giuseppe Acierno, ha aggiornato gli ospiti sui più recenti risultati ottenuti sia sul piano della crescita della rete produttiva e di ricerca in Puglia, sia su quello organizzativo e dei riconoscimenti istituzionali, grazie al continuo accompagnamento della Regione.
Acierno ha detto che il percorso progettato verso la definizione di un nuovo rapporto tra grandi imprese e Pmi, mirato sullo sviluppo delle caratteristiche di innovazione di queste ultime, procede (ne sono prova i contratti di programma con la Regione) è dovrà diventare lo stimolo anche per la conquista di spazi autonomi di mercato con il sostegno dei laboratori pubblici e privati e delle università.
I recenti investimenti di grandi gruppi canadesi come Bombardier che coinvolgono stabilimenti pugliesi nel progetto CSeries (Alenia Foggia, Dema e Salver Brindisi) dimostrano la crescente fiducia degli investitori esteri in questo sistema.

Dopo le due missioni del distretto a giugno e dicembre 2009 in Quebec, con la sottoscrizione di una lettera d’intenti con Aero Montreal, la missione del 17/21 febbraio del grande cluster aerospaziale e delle aziende canadesi dimostrano la crescita di una fiducia reciproca foriera di nuove occasioni per le imprese locali, e dell’interesse concreto –ha detto il direttore di Aero Montreal, Suzanne Benoit- delle aziende canadesi verso la supply chain industriale e il sistema della ricerca che la Puglia è riuscita a mettere in campo.

Per domani sono previste visite del la missione del Quebec negli stabilimenti di Alenia Aeronautica a Grottaglie, Dema, Salver e Avio a Brindisi. Dopodomani la delegazione sarà in AgustaWestland sempre a Brindisi.

COMUNICATO STAMPA DISTRETTO AEROSPAZIALE PUGLIESE