Ostuni, 25/02/2010

Il Tar di Lecce stoppa le trivelle, Tomaselli (PD): "successo per le comunità locali"

L'ordinanza con cui il TAR Lecce ha deciso di sospendere il provvedimento del Ministero dell’Ambiente, con cui si autorizzavano le ricerche per attività di estrazione di idrocarburi nel mare di fronte alle coste tra Bari e Brindisi, è un primo importante successo delle comunità locali e delle loro istituzioni che si sono opposte fermamente nelle scorse settimane a tale iniziativa.
Le motivazioni dell'ordinanza comprendono pienamente i rischi per l'ambiente ed il paesaggio di una così improvvida iniziativa ad opera della Northern Petroleum che ha trovato adesione nel procedimento presso il Ministero dell'Ambiente.
Va dato atto della lungimiranza e della puntualità con cui, per primi, il Sindaco Domenico Tanzarella e l'Amministrazione Comunale di Ostuni hanno impugnato il provvedimento interpretando pienamente i sentimenti dei tanti giovani e dei tanti cittadini che nelle scorse settimane, prima a Monopoli e poi a Ostuni, hanno manifestato contro le ricerche petrolifere.
Alla luce delle motivazioni addotte dal TAR Lecce riproporrò con forza nei prossimi giorni al Ministero dell'Ambiente quanto già chiesto con una interrogazione urgente sulla questione nei mesi scorsi: l'immediata convocazione di una Conferenza di servizi sul procedimento aperto alla partecipazione delle istituzioni locali, finora non coinvolte, e la conseguente revoca delle autorizzazioni concesse alla Northern Petroleum.
Per giungere a tale risultato che possa definitivamente sventare che si consumi un vero e proprio sopruso ai danni di una delle coste più prestigiose del paese intero, non dovrà venire meno l'impegno solidale delle istituzioni locali e, insieme, la mobilitazione delle comunità e dei giovani.

COMUNICATO STAMPA SALVATORE TOMASELLI - SENATORE DEL PARTITO DEMOCRATICO