Brindisi, 22/10/2004
Problematiche aeroporto: svolto importante incontro
Le problematiche dell’aeroporto “Papola” di Brindisi sono state il tema su cui si è discusso ieri a Brindisi, pressscusso ieri a Brindisi, presso la Camera di Commercio, su iniziativa del presidente dell’Ente camerale Salvatore Tomaselli e dell’Assessore regionale al Turismo Marcello Rollo.
Erano presenti anche l’Assessore regionale ai Trasporti Pietro Franzoso, l’amministratore unico della Seap Domenico Di Paola, il sindaco di Brindisi Domenico Mennitti ed i rappresentanti dei Comuni di Lecce e di Taranto e delle Province di Brindisi e di Lecce.
Si è discusso, tra l’altro, dello stato di difficoltà che interessa alcune tratte istituite negli ultimi anni e che non hanno ottenuto il successo sperato. Tutti i partecipanti hanno confermato la volontà di partecipare a programmi di rilancio e di potenziamento dello scalo brindisino per il quale, come è noto, proprio la Camera di Commercio di Brindisi ha proposto di cambiare denominazione: da “Papola” ad “Aeroporto del Salento”. La Seap ha sottolineato le difficoltà che oggi interessano l’intero sistema aeroportuale pugliese e che riguardano essenzialmente i “numeri”: appena due milioni di passeggeri rispetto alle quote di traffico ben più elevate di altre regioni italiane.
Da qui la necessità di elaborare “strategie di sistema” con il coinvolgimento diretto della Regione, degli enti locali e del sistema camerale della Puglia.
L’Assessore Rollo ha proposto di mettere a confronto i “Piani territoriali di area vasta” elaborati dalla stessa Seap con gli strumenti operativi predisposti dai singoli enti locali salentini, così come ha annunciato la convocazione di un tavolo tecnico che avrà il compito di elaborare una azione promozionale riguardante lo sviluppo del sistema infrastrutturale.
In conclusione, il presidente Tomaselli ha annunciato l’avvio di una indagine di mercato rivolta agli imprenditori, da parte delle tre Camere di Commercio salentine, con l’obiettivo di conoscerne le esigenze dal punto di vista trasportistico, anche in relazione alle tratte già attive nell’aeroporto di Brindisi. Ed ha fatto riferimento anche alle iniziative che gli enti della provincia di Brindisi stanno mettendo in cantiere in vista della prossima edizione della Borse del Turismo di Milano e che si riferiscono ai contatti con le compagnie aeree che collegano Brindisi con località estere, a partire dal volo per Londra.
COMUNICATO STAMPA CCIAA DI BRINDISI
|