Brindisi, 15/04/2010
Frana sui binari, PD: "importante protagonismo delle Istituzioni del Sud"
La determinata presa di posizione di alcuni rappresentanti delle Istituzioni locali pugliesi ha finalmente provocato una diversa attenzione del governo rispetto alla frana di Montaguto che ha interrotto il collegamento ferroviario della Puglia con la Campania, il Lazio e la capitale.
Sono passati più di 40 giorni prima che si intervenisse da Roma su un evento gravissimo il quale ha spaccato in due il paese.
Questo irresponsabile ritardo peserà gravemente sui tempi non brevi per la sistemazione della linea.
Oggi vi sono gravi disagi per i viaggiatori pugliesi, domani vi sarà anche un sicuro danno ai flussi turistici per la nostra regione e per il Salento in particolare.
Quanto accaduto è una drammatica conferma della disattenzione strutturale del governo Berlusconi verso il mezzogiorno.
Lo stesso evento dimostra anche quanto sia importante il protagonismo delle Istituzioni meridionali per modificare la direzione di marcia della maggioranza di centro destra rivolta solo verso il nord.
Tale direzione di marcia va assolutamente invertita in tempi brevi nell’interesse dello sviluppo dell’intero Paese.
È politicamente, economicamente e socialmente impensabile un mezzogiorno separato dal resto dell’Italia e dell’Europa .
È assolutamente prioritario che le forze politiche, i parlamentari e le Istituzioni del mezzogiorno procedano con un’azione comune affinché nel prossimo triennio non solo siano restituite al sud le risorse dirottate in altre direzioni (FASS) ma si proceda ad accelerare in direzione della infrastrutturazione e dei finanziamenti per lo sviluppo produttivo, sociale e dell’occupazione, come per altro previsto dalle direttive dell’Unione Europea.
COMUNICATO STAMPA PARTITO DEMOCRATICO - SEGRETERIA PROVINCIALE DI BRINDISI |