Brindisi, 23/04/2010

25 Aprile: le iniziative dell'Uds

"UNA MATTINA MI SON SVEGLIATO - Cambia la tua scuola, difendi la tua terra, lotta per il tuo futuro" è lo slogan lanciato dall'Uds Puglia in occasione del 25 Aprile.
A 65 anni dalla Liberazione dell’Italia dalle truppe nazifasciste, l’Unione degli Studenti Puglia riflette sul valore della liberazione e della resistenza troppo spesso sotto attacco negli ultimi anni, contestualizzando questi due valori nel nostro tempo.
Avvertiamo anche noi, nel nostro tempo, di resistere a coloro che ci privano di un futuro, a coloro che danneggiano la nostra terra, a coloro che rinnegano i nostri diritti.

Per me la liberazione:
“E’ rivendicare il diritto di una scuola pubblica. Come affermava Piero Calamandrei nel 1950 l’impoverimento della scuola pubblica e il finanziamento alle scuole private, permette di controllare direttamente le nozioni insegnate, una sorta di regime subdolo, che non si dichiara apertamente con una marcia su Roma, ma che trasforma il sistema della conoscenza per ottenere consenso”
(Elena, 18 anni Monopoli)

“Ha un significato ben preciso e cioè resistere nella lotta per l’ambiente. Accettare la privatizzazione dell’acqua non ci rende liberi,accettare le centrali nucleari nel nostro Paese non ci rende liberi,accettare che tutto il nostro patrimonio ambientale venga disintegrato non può rendere liberi.”
(Giulia, 17 anni Galatina)

“E’ difendere la costituzione che è il documento fondamentale in cui sono raccolti quegli articoli su cui è fondata la Repubblica Italiana e che al giorno d’oggi è insidiata da quelle forze che dal popolo sono state elette anche per preservarla e non renderla un banale foglio di carta denigrato scritto 62 anni fa da chi ha lottato per il raggiungimento di quella libertà che ogni 25 aprile celebriamo.”
(Domenico, 16 anni Ostuni)

“Significa rivendicare la libertà e il diritto di informare ed essere informati è combattere ogni filtro che tenta di deformare una realtà purtroppo scomoda per alcuni. Resistenza è rivendicare un’informazione che sia alla base di una presa di coscienza comune per combattere continuamente ogni forma di dittatura e ignoranza.”
(Marina, 17 anni Brindisi)

“Per me la liberazione è sconfitta dalla dittatura fascista e fondazione di un’Italia repubblicana. L’attuale governo porta avanti una politica anticostituzionale e le associazioni neofasciste hanno perso ogni tipo di inibizione. La liberazione ha sancito, con la costituzione, non solo il divieto di riorganizzare il disciolto partito fascista, ma ha permesso di ricostruire un sistema democratico nei fondamenti. Credo che questo principio sia decaduto nel dimenticatoio.”
(Marta, 17 anni Bari)

E per te che valore hanno liberazione e resistenza oggi?
Questo il messaggio che verrà diffuso nelle piazze pugliesi il 25 Aprile.

Nella Provincia di Brindisi i riflettori si accenderanno su tre eventi importanti:
- Uds Brindisi: mostra fotografica in piazza Vittoria.
- Uds Ostuni: stand antifascista con materiale informativo in piazza della Libertà.
- Uds Fasano: mattina banchetto con materiale informativo in piazza Caia.
Ai quali verrà anche affiancata una raccolta di firme contro la privatizzazione dell'acqua.