Barletta, 05/11/2004
La Comunità Ellenica festeggia la riapertura della"Chiesa dei Greci"
Un appuntamento storico, un mix di cultura, fede e religione, attende questa domenica (7 novembre) i soci e gli associati della Comunità Ellenica di Brindisi-Salento, "ma anche tutti gli uomini di buona volontà" come precisa volentieri il loro presidente Ioannis Davilis.
Dopo quasi un secolo di inattività e di tante problematiche relative alla proprietà, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Barletta, meglio conosciuta come “Chiesa dei greci”, riapre al culto grecortodosso. A presiedere la Divina Liturgia, direttamente da Venezia, il Metropolita d’Italia Gennadios Zervos.
Si prevede per l’occasione una mobilitazione delle altre comunità elleniche pugliesi. "Anche se le nostre associazioni sono laiche, non possiamo parlare di ellenismo senza tener presente l’ortodossia. Più che un discorso religioso è un discorso di storia, cultura e costume", conclude lo stesso Davilis.
COMUNICATO STAMPA COMUNITA’ ELLENICA DI BRINDISI, TARANTO E PUGLIA MERIDIONALE |