Ostuni, 05/11/2004

La Città Bianca patrimonio dell'Unesco?

Si svolgerà martedì 9 novembre alle ore 19 presso la sala consiliare di Palazzo di Città (in Piazza Libertà) il Consiglio Comunale di Ostuni in sessione straordinaria monotematica.
L’assise comunale deciderà sull’unico argomento posto all’ordine del giorno e cioè la Richiesta al Ministero dei Beni Culturali – Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO – di inserire il Centro storico di Ostuni nella lista propositiva del Patrimonio Nazionale dell’Umanità.
Al Consiglio Comunale sono state invitate tutte le associazioni iscritte al Forum della Società Civile.
La Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO è stata istituita con Decreto Interministeriale dell'11/2/1950. Il Decreto attualmente in vigore è quello dell'8/5/1995 che, pur rimanendo sostanzialmente aderente allo schema originale, ha aggiornato la Commissione al fine di metterla in grado di svolgere i suoi compiti istituzionali più efficacemente.
La Commissione opera attraverso 7 Comitati composti dai Membri della Commissione stessa, che corrispondono ai settori dell'UNESCO.
La missione della Commissione è quello della promozione, del collegamento, della informazione, della consultazione e della esecuzione dei programmi UNESCO. Il lavoro della Commissione è coordinato da un "Consiglio Direttivo".
Essa dà pareri e formula raccomandazioni al Governo italiano ed alle Pubbliche Amministrazioni relativamente all'elaborazione e alla valutazione del Programma UNESCO e collabora con gli Organi competenti per l'esecuzione delle decisioni prese in seno alla Conferenza Generale dell'UNESCO (la Conferenza ha luogo a Parigi ogni due anni; nel corso dei suoi lavori viene dibattuto ed approvato il programma dell'Organizzazione ed il relativo bilancio).

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI