Francavilla F.na, 19/05/2010

Il Liceo "V.Lilla" partecipa al Festival "Teatro Scuola" di Altomonte

Il Liceo Classico “V.Lilla” di Francavilla Fontana partecipa al Festival nazionale “Teatro Scuola” di Altomonte (CS) giunto alla sua tredicesima edizione.
Gli studenti protagonisti, 30 ragazzi delle varie classi del Liceo, coordinati dalla prof.ssa Carmale Stasi, docente di storia e filosofia, e guidati dalla qualificata regia del maestro Gino Cesaria, rappresenteranno Venerdì 21 maggio alle ore 21 ,nell’Anfiteatro Comunale di Altomonte,“La leggenda di Ognuno : il dramma della morte del ricco”, capolavoro del commediografo Hugo Hofmannsthal che viene presentato ogni anno, a partire dal 1920, sul sagrato del duomo di Salisburgo.
Il lavoro teatrale vuole mettere in luce la metafora della vita, dove “Ognuno” può essere ciascuno di noi e dove si narra la disarmante impreparazione dell’uomo che, visitato dalla Morte, è chiamato a sostenere il giudizio di Dio su ciò che ha fatto di giusti ed ingiusto nella vita, trovando nell’estremo ma reale pentimento l’unica via di salvezza.
La leggenda contiene un grande messaggio etico perché induce l’uomo a riflettere sul significato della vita e di come la vita deve essere vissuta. Senza egoismi, avidità, arroganza.
L’insegnamento è valido nella società odierna dove tutto è incerto e gli uomini respirano e si nutrono di falsi valori annaspando nella decadenza morale.
Avendo già partecipato a questo Festival nel 2002 classificandoci al primo posto con il lavoro “Pellegrini nella Memoria” , non nascondiamo il desiderio di dare ancora prova delle capacità espressive e creative dei nostri ragazzi, cercando di raggiungere il miglior risultato possibile.
Questa attività, che vede la collaborazione del docente di religione, prof. Mimmo Tardio e del personale scolastico, Anna Nardelli e Raffaele Aresta, costituisce un qualificato momento di crescita e di maturazione culturale ed umana di quanti hanno creduto e credono nell’offerta formativa del nostro Liceo.