S. Vito dei N.nni, 22/05/2010

Italia dei Valori: continua l’impegno con e per i cittadini

Prosegue con autentico impegno il lavoro della sezione Italia dei Valori di San Vito dei Normanni.
Nell’assemblea dello scorso 18 maggio, diversi gli obiettivi che il gruppo locale Idv ha dimostrato di ritenere prioritari. Tra essi, primo su tutti: continuare il proprio cammino attraverso l’imprescindibile ascolto del cittadino, credendo fermamente che solo dal dialogo con lui possa concretizzarsi una vera rivalutazione della città di San Vito.
Diversi i punti dibattuti:

- Il ricorso al Tar di Lorenzo Caiolo -
Durante l’incontro Lorenzo Caiolo, eletto consigliere regionale con il “premio di governabilità” poi bocciato dal dispositivo della Corte d’Appello, ha fatto presente al gruppo la decisione ufficiale di fare ricorso al Tar.
Chiare le motivazioni: al Tribunale amministrativo regionale si chiede di far luce su una Legge che, dopo essere stata promulgata cinque anni fa, solo ora e solo dopo che i cittadini hanno votato secondo quelle regole, viene dichiarata incompatibile con lo Statuto regionale.

- Il nostro consigliere comunale –
L’incontro è stato anche occasione di ritornare sulle dimissioni dello stesso Caiolo e il subentro in senso al Consiglio comunale di Alessandro Argentieri (primo dei non eletti, già consigliere comunale nella precedente amministrazione per la “Primavera pugliese”), che ci ha tenuto a ribadire come la sua voce sarà espressione di un gruppo Idv coeso e unito, intento a fare della trasparenza amministrativa e della uguaglianza di tutti i cittadini i suoi principali obiettivi.

- Una comunicazione costante -
Anche l’aspetto comunicativo è risultato esigenza condivisa dell’Italia dei Valori di San Vito, che cercherà di tenere sempre aggiornati i cittadini sulle sue iniziative e sulla sua voce in Consiglio comunale.
L’Idv non vuole una città che tace sull’operato amministrativo, e che a esso china il capo rinunciando a conoscere l’entità delle decisioni prese. Punta, invece, ad una cittadinanza attiva e consapevole. Quel che accade nel Palazzo di città è affare di tutti e merita un’informazione pulita e senza zone d’ombra.

- L’opposizione in Consiglio comunale –
Molteplici sono stati i settori emersi già durante il dibattito su cui l’Idv intende fare chiarezza. Unico lo scopo: fare della trasparenza amministrativa il presupposto base del governo di città; perché tutti i cittadini meritano pari trattamento e a loro va assicurata, tra l’altro, la chiarezza più assoluta nelle scelte e negli incarichi affidati.

- Un lavoro diviso per aree tematiche -
Intenzione dell’Idv sanvitese è, peraltro, quella di dividere le proprie competenze in gruppi tematici per seguire da vicino e con costanza tutti i settori dell’amministrazione, cercando di mettere in atto un’opposizione seria, motivata e vigile nel tempo.

- La raccolta delle firme in atto -
Giuseppe Zito, segretario comunale dell’Italia dei Valori, ha ricordato l’importante raccolta delle firme in atto per i tre referendum (Acqua, Nucleare e Legittimo Impedimento), non mancando di far presente il già buon risultato ottenuto sino ad ora in termini di partecipazione nel Comune di San Vito.

- E ora: il Congresso –
Le energie del gruppo locale Idv convergono ora in direzione del congresso cittadino e provinciale, credendo in maniera decisa nell’importanza che tale momento collettivo possa avere all’interno del Partito, e in vista di un suo sempre più incisivo radicarsi sul territorio.

COMUNICATO STAMPA ITALIA DEI VALORI SAN VITO