Ostuni, 26/05/2010
Diritto sanitario: presentazione libro del prof. Gasparro
Sarà presentato giovedì prossimo, 27 maggio, con inizio alle ore 18 presso l’auditorium della Biblioteca comunale “F. Trinchera senior”, il libro: “Diritto sanitario – legislazione, organizzazione, amministrazione, etica e lavoro” del prof. Nicola Gasparro.
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Ostuni, vedrà lo svolgimento di una tavola rotonda introdotta dal dr. Pier Luigi Sozzi (commissario provinciale Fesmed) e alla quale interverranno il Sindaco, avv. Domenico Tanzarella; il Direttore generale della Asl, dott. Rodolfo Rollo; il Presidente dei Gip del Tribunale di Brindisi, dott. Valerio Fracassi; il segretario regionale Cisl-funzione pubblica, dott. Enzo Lezzi e il vice segretario nazionale Aogoi, prof. Vittorio Trojano.
Nel volume che viene presentato, vengono affrontate le questioni legate alle complessità del sistema salute e del rapporto di lavoro degli operatori ricostruendo in maniera organica e sistemica le materie concernenti l'intero ordinamento sanitario, con riferimento alle diverse fasi che hanno caratterizzato i processi riformatori (L.132/68 - L.833/78 - D.Lgs. 502/92 - D.Lgs.229/99).
Vengono illustrati gli aspetti fondamentali legati all'evoluzione della sanità in Italia, fino all'istituzione del S.S.N. e conseguente assetto organizzativo ponendo in rilievo i temi legati al sistema strutturale delle ASL, i loro organi, gli organi di supporto, la programmazione, controlli, finanziamenti, federalismo fiscale, patrimonio, contabilità e i nuovi livelli essenziali di assistenza (L.E.A.) alla luce del regionalismo.
Spunti di riflessione su temi scottanti e attuali quali la sicurezza sul lavoro, il testamento biologico e altro mentre ampio spazio è rivolto al personale che lavora in sanità, con i più recenti aggiornamenti sul rapporto di lavoro (CCNL 2006/2009 - nuovi accordi per la medicina generale e pediatri di libera scelta - legge Brunetta, ecc), alla dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica, le professioni sanitarie (infermieri, ostetriche, tecnici sanitari, convenzionati, ecc); con riferimenti specifici alle procedure di incarico, graduazioni delle funzioni, valutazioni.
Si affrontano anche le nuove emergenze; i temi relativi alla tutela dell'ambiente, sanità pubblica e farmacovigilanza. Il testo rappresenta una fonte di riferimento essenziale per tutti gli appartenenti al pianeta sanità.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI |