Brindisi, 10/11/2004

Due denunce per telefonate hard e false segnalazioni

Un 17enne di Brindisi č stato denunciato per disturbo ed interruzione di pubblico servizio.
Il ragazzo, attraverso un numero di telefonia mobile, avanzava proposte hard ad alcune operatrici del call center del CIS Viaggiare Informati ed effettuava false segnalazioni di emergenza al 115 dei vigili del fuoco di Brindisi, al 118, ed al 1530 delle Capitanerie di Porto, facendo, in qualche caso, scattare le producedure di soccorso.
Il giovane usava un numero di telefonia cellulare Omnitel intestato ad un 20enne di Brindisi, anche questo denunciato per favoreggiamento.
Quest'ultimo, interrogato dagli agenti della Digos di Brindisi che erano riusciti a risalire all’intestatario dell'utenza, aveva raccontato di aver smarrito la scheda e di non aver provveduto ad effettuare la denuncia.
Ma quando la magistratura brindisina ha provveduto a bloccare la scheda utilizzata per le telefonate di disturbo, le chiamate sono riprese con un nuovo numero stavolta da un videotelefono.
Ed anche in questo caso il numero era intestato allo stesso ventenne.
A quel punto sono scattare le denunce e sono stati sequestrati gli apparecchi utilizzati per le chiamate.

Dalla redazione giornalistica di Pglia Tv