Brindisi, 31/05/2010
L'ass. Ricetrasmissioni C.B. Brindisi festeggia i 25 anni di attività
Si svolgerà sabato 5 giugno pv dalle ore 10 alle 12,30 presso il piazzale Lenio Flacco a Brindisi la manifestazione “25 anni con voi”, organizzata per festeggiare il 25° anniversario della fondazione dell’“Ass. Ricetrasmissioni C.B. Brindisi”, nata proprio il 28 maggio del 1985. Durante la mattinata, dopo il saluto delle autorità civili e religiose e la relazione del presidente Tommaso Maggio, sarà possibile visitare la mostra fotografica ed ammirare i mezzi e le attrezzature a disposizione dei volontari.
Nel corso dell’ultimo quarto di secolo, infatti, svariati sono stati gli interventi e le esercitazioni che hanno visto l’Associazione protagonista nelle scuole, per la strada, nel corso di eventi speciali, come la visita di Papa Benedetto XVI nel giugno del 2008.
“La nostra Associazione - spiega il presidente Tommaso Maggio - è nata dall’iniziativa di una decina di appassionati di radiocomunicazioni, che avvertivano l’esigenza di creare un’organizzazione di giovani, animati da buona volontà, disponibili ad impiegare un po’ del loro tempo a servizio della collettività. Sono passati 25 anni ed ancora questo spirito umanitario è vivo e forte fra gli iscritti, che si prodigano a dare tutto il loro contributo umano per supportare le emergenze locali e nazionali, come le lo sbarco dei profughi albanesi del ‘91 o le emergenze sismiche umbra del ’99, quella molisana del 2002, la più recente abruzzese dell’aprile 2009 o quella idrogeologica del tarantino, registratasi nel 2003. Ma, mi piace sottolineare che garantiamo anche il regolare svolgimento di eventi e manifestazioni civili e religiose”.
Uno degli obiettivi dell’Associazione è quello di continuare ad invogliare i giovani al mondo del Volontariato: “Tutti - conclude Maggio - possono aderire alla nostra Associazione, se animati da spirito di altruismo e solidarietà. Per essere un Volontario della Protezione Civile non bisogna essere un eroe … Basta solo un po’ di buona volontà. Coloro che sono animati da questi requisiti e vogliono compiere quotidianamente opere di solidarietà o semplicemente rendersi utili per gli altri, possono rivolgersi alla nostra Associazione, sita in via Arione al quartiere Cappuccini e si renderanno conto di persona di quanto sia utile essere al fianco di chi è in difficoltà”.
COMUNICATO STAMPA CSV POIESIS |