Corigliano, 01/06/2010
Nancy Motta presenta la mostra "FSE Lungo i binari del cambiamento"
Fse. Lungo il binario del cambiamento è il titolo del volume e della mostra della fotografa brindisina Nancy Motta, allestita sui vagoni delle FSE.
Sabato 5 giugno alle ore 10,30 dal binario 6 della stazione di Lecce partirà il treno che ospita la mostra fotografica Fse lungo il binario del cambiamento e un treno passeggeri diretti alla stazione di Corigliano, dove i vagoni-mostra sosteranno sino al 12 maggio per poi ripartire alla stazione di Maglie
Alle 11,00 l’ingegnere Luciano Rizzo, direttore di esercizio delle Ferrovie del sud-est, ed il professore Massimo Guastella, dell’Università del Salento, presenteranno la pubblicazione e la mostra fotografica, alla presenza dell’autrice.
La pubblicazione di 216 pagine è divisa per tratte e racconta la rete ferroviaria del sud est in provincia di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto.
Il volume, pubblicato dalla Locorotondo Editore (2010), accoglie i contributi critici del giornalista e saggista Raffaele Gorgoni e del professore Massimo Guastella, docente di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Università del Salento.
Il volume include un dvd, che attraverso il montaggio di suoni campionati lungo la rete e fotografie, ripropone un viaggio immaginario della durata di 8 minuti. Alla presa dei suoni il fonico Matteo Brandi all’editing e alla realizzazione montaggio Danilo Azzurretto.
La mostra fotografica si compone di 48 immagini di grande formato allestita in due vagoni passeggeri modificati che si sposteranno per le stazioni Sud Est con un calendario che sarà reso noto nei prossimi giorni.
Come attesta Nancy Motta : “Nel racconto per immagini, ho voluto che ci fosse anche un aspetto di documentazione, che ci fosse la percezione dei differenti caratteri di ciascuna stazione o paesaggio o mansione, l’arganello dell’apparato a filo, lo scambio manuale, i diversi banchi di manovra e la collocazione sul territorio.. Il percorso segue la tratta chilometrica, ripreso con uno sguardo dal treno e verso il treno, un dentro fuori che attraversa paesaggi, stazioni, personale, caselli, utenti... percorsi intervallati dai cantieri che rimodernavano l’armamento, le stazioni, la segnaletica”.
Oggi osserviamo che molta della realtà ritratta nel libro non esiste già più; ci sono treni nuovi, nuovi sistemi dei banchi controllo, nuovi binari che hanno velocizzato le percorrenze. E’ un'altra realtà modernizzata.
Da sottolineare la sensibilità dell’azienda nell’aver sostenuto questo progetto che al fine di valorizzare il cambiamento racconta, certifica, il passato conservando una memoria collettiva e del territorio
- Partenza da Lecce ore 10,40, arrivo a Corigliano
- Ore 11,00 presentazione lavoro Fse. Lungo il binario del cambiamento
Interverranno: Ing. Luciano Rizzo, Prof. Massimo Guastella,
Nancy Motta.
A seguire proiezione dell’audio visivo e visita alla mostra fotografica
- Aperitivo
- 12.40 è previsto il rientro alla stazione di Lecce
Il treno mostra resterà alla stazione di Corigliano sino al 12 Giugno quando ripartirà, per successiva sosta nella stazione di Maglie
Info mostra: www.fseonline.it, www.nancymotta.it,
craccsrl@alice.it, nancy12@tiscali.it |