Fasano, 02/06/2010

Il Ciasu farà ricerca avanzata sull'idrogeno

Sarà realizzato nel centro residenziale di Fasano (Brindisi) un polo euromediterraneo per la ricerca avanzata sull'idrogeno.
La scuola nasce dall’accordo di collaborazione fra l'Università dell’Idrogeno ed il CIASU, Centro di Alti Studi Universitari.

Dopo le convenzioni stipulate con la Regione Puglia e con l’Università degli studi di Bari, l'Università dell’Idrogeno avvia un partenariato che contribuirà a fare della nostra regione il centro della ricerca e della realizzazione di fonti di energia pulita e rinnovabili. L’idrogeno come vettore energetico e di crescita non solo del territorio, ma dell’intero sistema economico e produttivo.

La convenzione che pone le basi per la creazione in Puglia di una grande Scuola Euromediterranea sarà sottoscritta Venerdi 4 giugno, alle ore 11.00, presso la Sala di rappresentanza del Comune di Fasano.
All'incontro interverranno Lello Di Bari, sindaco di Fasano, Corrado Petrocelli, magnifico Rettore Università di Bari, Carlo Mongelli, presidente Ciasu, Nicola Conenna, presidente università dell’idrogeno, Loredana Capone, vice presidente Regione Puglia, Fabiano Amati, assessore ai lavori pubblici, Lorenzo Nicastro, assessore all’ecologia e Alba Sasso, assessore al diritto allo studio e formazione.