Brindisi, 12/11/2004
Dibattito sul ruolo delle donne in Iraq
L'associazione "Io Donna" e il comitato contro la guerra promuovono mercoledì
17 novembre 2004 alle ore 17.30, nella sede dell'ARCI (sul cinema Universal),
in piazza Crispi (stazione ferroviaria) a Brindisi, un dibattito sul tema:
"Le donne in Iraq prima e durante la guerra?"
Paola Gasparoli dell'associazione "Un ponte per ?" (la stessa delle due
cooperanti sequestrate in Iraq) illustrerà la drammatica situazione della
popolazione civile (secondo un recente studio della rivista The Lancet
sono 100.000 le vittime dirette ed indirette della guerra), delle donne
e riferirà sulle gravissime violazioni dei diritti umani perpetrate dalle
forze militari di occupazione.
Oltre alle torture, alle violenze sessuali
su donne e uomini, vi sono molti prigionieri che risultano "scomparsi",
perché non sono stati nemmeno registrati.
Su questi temi regna un colpevole silenzio che ignora le denunce delle organizzazioni
per i diritti umani, legittima la tortura come fatto normale, sorvola sulle
responsabilità dei governi, dei comandi militari e dei servizi segreti dei
paesi che conducono la guerra, il cui operato non è oggetto di alcuna indagine.
Intanto in Iraq la guerra infuria sulle città con bombardamenti e rastrellamenti
che obbligano la popolazione civile ad abbandonare le case in cerca di
salvezza. Il processo di pace e di ricostruzione non si avvia perché su
di esso vogliono decidere solo i paesi belligeranti. Per questi motivi crediamo
che sia sempre più urgente agire con la massima pressione per fermare la
guerra, ritirare le forze militari, rispettare la sovranità nazionale del
popolo iracheno.
Sara esposta una mostra fotografica sull'Iraq.
Comunicato stampa Associazione "Io Donna" -
Comitato contro la guerra
Rosa Caprera |