Brindisi, 07/06/2010
Le risultanze dell'odierno consiglio provinciale
Si è svolta questa mattina, in prima convocazione, il Consiglio provinciale di Brindisi.
Ad inizio di seduta, subito dopo l’interrogazione del consigliere Caliandro, la minoranza del centrodestra, composta dai consiglieri Ciracì, Ferretti, Urso, Attore, Guadalupi, Lanzilotti e Scianaro, ha abbandonato l’aula in aperto contrasto con il presidente del Consiglio.
Subito dopo si è passati alla discussione e votazione degli ordini del giorno previsti. Quello presentato dal consigliere provinciale Antonino Paviglianiti su “Protonterapia a Brindisi”, con il quale si richiede con forza alla Regione Puglia questo importante e innovativo progetto, è stato votato all’unanimità dei 21 consiglieri provinciali presenti in aula al momento del voto.
Si è poi passati alla votazione sulla nomina Commissione Pari Opportunità periodo 2010/2014 che risulta composta da Alessandra Basile, Simona Campana, Valentina Facecchia, Isabella Lettori, Angela Matarrese, Antonella Gigliola Palazzo, Anna Gabriella Rodio, Maria Luigia Salvatori, Piera Taurino e Lucia Trinchera. La nomina è stata votata all’unanimità con 22 voti favorevoli. Sempre all’unanimità (21 consiglieri) è stata approvata la costituzione Osservatorio Provinciale Permanente dei fenomeni di illegalità della Provincia di Brindisi mentre sono stati ritirati gli ordini del giorno relativi a: Istituzione Asia, approvazione regolamento avente ad oggetto il funzionamento del servizio a domanda individuale e il piano tariffario a carico degli utenti; dismissioni tratti stradali in favore del Comune di Villa Castelli e coordinamento della Vigilanza Venatoria delle Provincia di Brindisi. Modifica.
Per quanto riguarda la sezione staccata dell’ITIS “Fermi” di Francavilla Fontana. Presa d’atto disponibilità del Comune di San Pancrazio Salentino per l’immobile di via Deledda. Restituzione immobile di via Brindisi. Schema convenzione, questo ordine del giorno è stato votato anch’esso all’unanimità così come Piano provinciale di attuazione del Programma Regionale per la tutela dell’ambiente. Asse 5 Linea di intervento d) Trasferimento finanziamenti al Comune di Brindisi per la rimozione rifiuti contenenti amianto in località Sbitri con il quale d la Provincia di Brindisi stanzia 250mila euro per tali opere di bonifica.
Infine, sempre all’unanimità, è stato approvato il regolamento d’uso del marcio comunitario collettivo “Filia Solis” attraverso il quale le aziende del territorio possono fare richiesta di affiancare al proprio marchio il brand identificativo della Provincia di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI |