Ostuni, 17/06/2010
La casa degli scout nell'immobile confiscato alla SCU
Il Prefetto di Brindisi, Domenico Cuttaia ed il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, inaugureranno la Casa degli scout nel corso di una cerimonia che si svolgerà domenica prossima 20 giugno alle ore 18.30 presso l’immobile sito in contrada Cantrapa (strada provincia Ostuni – Francavilla Fontana).
Alla manifestazione interverranno anche il presidente regionale dell’Associazione “Libera”, don Raffaele Bruno, il portavoce del forum del terzo settore pugliese Gianluca Budano e i responsabili dell’Agesci. La manifestazione è organizzata di concerto da Prefettura di Brindisi, Comune di Ostuni, Agisci e Associazione Libera.
La Casa degli scout rientra tra i beni immobili confiscati alla criminalità organizzata e concessi dal comune alle associazioni di volontariato per attività sociali.
L’immobile sarà utilizzato dai ragazzi dell’“Agesci”, associazione guide e scouts cattolici italiani, attraverso campi di lavoro e di attività ludico-educative, con integrazione di ragazzi disabili o in stato di disagio familiare e socio-economico.
Sita in contrada Cantrapa, lungo la provinciale per Francavilla Fontana, a 3,5 Km. da Ostuni, la villetta di 382 mq. È composta da un piano terra, primo piano, piscina e una serie di terreni circostanti ad Ostuni.
Come si ricorderà, con delibera di Giunta del 18 dicembre 2008, si affidava in comodato gratuito ad associazioni che avevano partecipato ad un avviso pubblico (scadenza 31-12-2007), cinque immobili appartenuti alla criminalità organizzata ubicati nel territorio ostunese in base alla legge 7 marzo 1996 n. 109.
Successivamente il Comune ha assegnato, in concessione a titolo gratuito, la villetta trasferita in sua proprietà dall’Agenzia del Demanio – Direzione Centrale per i servizi immobiliari, affinché venga utilizzata per finalità sociali dagli Scout dell’Agesci per attività rivolte ai ragazzi, la loro formazione attraverso campi di lavoro ed attività ludico-educative e con integrazione di ragazzi disabili o in stato di disagio familiare e socio-economico.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI |